ordina per
Nota: l'indice di produttività non prende in considerazione il lavoro, anche rilevante, che alcuni parlamentari svolgono per gli incarichi necessari al funzionamento della macchina politica e amministrativa del Parlamento (Commissioni, Gruppi, Comitati, Giunte, Collegi e Uffici di Camera e Senato). Per la spiegazione dettagliata dei criteri di valutazione del nuovo indice di produttività vai qui.
Nota: i regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio, per ragioni di salute.
parlamentare: | indice di produttività: ![]() |
voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
166.9 (308° su 630) |
130 |
97.80% (11245 su 11498) |
2.09% (240 su 11498) |
0.11% (13 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
166.2 (312° su 630) |
60 |
81.66% (9389 su 11498) |
18.34% (2109 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 4 |
|
193.8 (252° su 630) |
37 |
58.18% (6690 su 11498) |
7.71% (886 su 11498) |
34.11% (3922 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
235.0 (201° su 630) |
134 |
86.37% (9931 su 11498) |
13.63% (1567 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 2 |
|
69.9 (576° su 630) N.B subentrato il 11/05/2010 |
49 |
96.44% (5339 su 5536) |
3.56% (197 su 5536) |
0.00% (0 su 5536) |
Piemonte 1 | 2 |
|
83.3 (547° su 630) N.B subentrato il 19/07/2011 |
28 |
61.10% (1580 su 2586) |
38.90% (1006 su 2586) |
0.00% (0 su 2586) |
Piemonte 1 | 2 |
|
106.0 (481° su 630) |
508 |
26.15% (3007 su 11498) |
11.95% (1374 su 11498) |
61.90% (7117 su 11498) |
Piemonte 1 | 12 |
|
816.2 (11° su 630) |
102 |
89.48% (10288 su 11498) |
8.51% (978 su 11498) |
2.02% (232 su 11498) |
Piemonte 1 | 0 |
|
212.7 (225° su 630) |
190 |
90.89% (10451 su 11498) |
6.62% (761 su 11498) |
2.49% (286 su 11498) |
Piemonte 1 | 9 |
|
172.0 (294° su 630) |
222 |
85.09% (9784 su 11498) |
14.91% (1714 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 7 |
|
396.3 (64° su 630) |
100 |
93.96% (10803 su 11498) |
4.87% (560 su 11498) |
1.17% (135 su 11498) |
Piemonte 1 | 2 |
|
140.4 (382° su 630) |
256 |
80.14% (9214 su 11498) |
19.86% (2284 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
153.7 (345° su 630) |
55 |
70.09% (8059 su 11498) |
5.98% (688 su 11498) |
23.93% (2751 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
111.7 (462° su 630) |
104 |
73.05% (8399 su 11498) |
6.05% (696 su 11498) |
20.90% (2403 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
126.2 (419° su 630) |
157 |
91.12% (10477 su 11498) |
8.88% (1021 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 2 |
|
217.9 (218° su 630) |
65 |
93.76% (10780 su 11498) |
4.69% (539 su 11498) |
1.56% (179 su 11498) |
Piemonte 1 | 3 |
|
460.3 (44° su 630) |
51 |
93.14% (10709 su 11498) |
0.58% (67 su 11498) |
6.28% (722 su 11498) |
Piemonte 1 | 0 |
|
150.5 (351° su 630) |
110 |
73.72% (8476 su 11498) |
26.28% (3022 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 2 |
84.8 (543° su 630) |
271 |
73.49% (8450 su 11498) |
26.51% (3048 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
|
91.7 (518° su 630) |
71 |
94.26% (10838 su 11498) |
5.73% (659 su 11498) |
0.01% (1 su 11498) |
Piemonte 1 | 1 |
|
211.5 (228° su 630) |
39 |
81.86% (9412 su 11498) |
18.14% (2086 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 3 |
|
61.4 (589° su 630) N.B subentrato il 03/08/2010 |
49 |
93.24% (4499 su 4825) |
6.76% (326 su 4825) |
0.00% (0 su 4825) |
Piemonte 1 | 0 |
|
66.6 (582° su 630) |
37 |
32.66% (3755 su 11498) |
67.34% (7743 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Piemonte 1 | 4 |
|
158.1 (331° su 630) |
65 |
90.05% (10354 su 11498) |
8.96% (1030 su 11498) |
0.99% (114 su 11498) |
Piemonte 1 | 0 |
|
102.8 (495° su 630) |
41 |
39.29% (4518 su 11498) |
54.54% (6271 su 11498) |
6.17% (709 su 11498) |
Piemonte 1 | 0 |
variazioni nella legislatura:
Nota: l'indice di produttività non prende in considerazione il lavoro, anche rilevante, che alcuni parlamentari svolgono per gli incarichi necessari al funzionamento della macchina politica e amministrativa del Parlamento (Commissioni, Gruppi, Comitati, Giunte, Collegi e Uffici di Camera e Senato). Per la spiegazione dettagliata dei criteri di valutazione del nuovo indice di produttività vai qui.
Nota: i regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio, per ragioni di salute.
parlamentare: | indice di produttività: ![]() |
voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: | utenti che lo seguono: |
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
0.0 | 0 |
0.00% (0 su 69) |
100.00% (69 su 69) |
0.00% (0 su 69) |
Lazio 1 | 1 |
|
Non applicabile | 19 |
83.82% (8312 su 9916) |
6.45% (640 su 9916) |
9.72% (964 su 9916) |
Lombardia 1 | 2012 |
|
1.3 | 69 |
77.97% (5203 su 6673) |
22.03% (1470 su 6673) |
0.00% (0 su 6673) |
Marche | 0 |
|
Non applicabile | 85 |
90.96% (7727 su 8495) |
9.02% (766 su 8495) |
0.02% (2 su 8495) |
Toscana | 2011 |
|
1.1 | 106 |
66.93% (4499 su 6722) |
33.07% (2223 su 6722) |
0.00% (0 su 6722) |
Lazio 2 | 1 |
|
0.5 | 13 |
22.00% (502 su 2282) |
78.00% (1780 su 2282) |
0.00% (0 su 2282) |
Abruzzo | 1 |
|
Non applicabile | 7 |
59.49% (3766 su 6330) |
15.69% (993 su 6330) |
24.82% (1571 su 6330) |
Piemonte 2 | 3 |
|
Non applicabile | 64 |
73.98% (6972 su 9424) |
26.02% (2452 su 9424) |
0.00% (0 su 9424) |
Sicilia 1 | 2011 |
|
Non applicabile | 73 |
62.20% (4314 su 6936) |
37.80% (2622 su 6936) |
0.00% (0 su 6936) |
Sicilia 2 | 4 |
199.4 (167° su 630) |
14 |
94.76% (8930 su 9424) |
5.24% (494 su 9424) |
0.00% (0 su 9424) |
Veneto 2 | 2011 |
|
|
Non applicabile | 27 |
25.88% (2306 su 8912) |
47.62% (4244 su 8912) |
26.50% (2362 su 8912) |
Piemonte 1 | 2011 |
203.6 (157° su 630) |
44 |
84.67% (7929 su 9365) |
14.93% (1398 su 9365) |
0.41% (38 su 9365) |
Puglia | 2011 |
|
|
1.1 | 1 |
49.06% (2931 su 5974) |
8.70% (520 su 5974) |
42.23% (2523 su 5974) |
Lombardia 3 | 0 |
|
0.3 | 27 |
66.02% (2135 su 3234) |
29.56% (956 su 3234) |
4.42% (143 su 3234) |
Sicilia 1 | 0 |
|
0.0 | 0 |
0% (0 su 0) |
0% (0 su 0) |
0% (0 su 0) |
Sicilia 1 | 0 |
297.7 (118° su 630) |
95 |
70.37% (8059 su 11453) |
28.80% (3299 su 11453) |
0.83% (95 su 11453) |
Sicilia 1 | 2012 |
|
|
Non applicabile | 0 |
0% (0 su 0) |
0% (0 su 0) |
0% (0 su 0) |
Puglia | 3 |
|
Non applicabile | 65 |
97.21% (9265 su 9531) |
2.77% (264 su 9531) |
0.02% (2 su 9531) |
Lazio 2 | 2012 |
|
Non applicabile | 40 |
65.27% (7240 su 11093) |
34.73% (3853 su 11093) |
0.00% (0 su 11093) |
Liguria | 2012 |
205.8 (170° su 630) |
58 |
80.21% (7820 su 9749) |
19.79% (1929 su 9749) |
0.00% (0 su 9749) |
Campania 1 | 2012 |
|
|
0.2 | 112 |
49.15% (1668 su 3394) |
50.85% (1726 su 3394) |
0.00% (0 su 3394) |
Sardegna | 0 |
|
Non applicabile | 59 |
38.76% (4048 su 10443) |
16.11% (1682 su 10443) |
45.13% (4713 su 10443) |
Lazio 1 | 2012 |
76.0 (517° su 630) |
103 |
95.30% (9083 su 9531) |
4.70% (448 su 9531) |
0.00% (0 su 9531) |
Lombardia 2 | 2012 |
|
|
Non applicabile | 38 |
79.30% (3283 su 4140) |
20.12% (833 su 4140) |
0.58% (24 su 4140) |
Lombardia 1 | 4 |
122.0 (397° su 630) |
60 |
71.29% (7305 su 10247) |
21.99% (2253 su 10247) |
6.72% (689 su 10247) |
Lombardia 3 | 2012 |
|
|
0.4 | 20 |
73.73% (4967 su 6737) |
26.27% (1770 su 6737) |
0.00% (0 su 6737) |
Campania 1 | 0 |
|
Non applicabile | 137 |
22.17% (2109 su 9515) |
77.68% (7391 su 9515) |
0.16% (15 su 9515) |
Lombardia 2 | 2011 |
663.9 (13° su 630) |
221 |
90.25% (9749 su 10802) |
9.75% (1053 su 10802) |
0.00% (0 su 10802) |
Marche | 2012 |
|
|
0.9 | 29 |
30.83% (2368 su 7681) |
14.20% (1091 su 7681) |
54.97% (4222 su 7681) |
Piemonte 2 | 0 |
|
1.7 | 70 |
66.49% (4437 su 6673) |
19.32% (1289 su 6673) |
14.19% (947 su 6673) |
Piemonte 1 | 1 |
|
Non applicabile | 148 |
63.97% (6087 su 9515) |
5.75% (547 su 9515) |
30.28% (2881 su 9515) |
Piemonte 2 | 2012 |
|
0.3 | 26 |
93.55% (5717 su 6111) |
6.45% (394 su 6111) |
0.00% (0 su 6111) |
Veneto 1 | 0 |
214.7 (224° su 630) |
78 |
90.97% (10460 su 11498) |
9.03% (1038 su 11498) |
0.00% (0 su 11498) |
Sicilia 1 | 2013 |
|
|
Non applicabile | 48 |
86.48% (9800 su 11332) |
13.52% (1532 su 11332) |
0.00% (0 su 11332) |
Sicilia 2 | 2012 |
|
0.0 | 9 |
3.92% (212 su 5402) |
36.95% (1996 su 5402) |
59.13% (3194 su 5402) |
Liguria | 0 |
|
0.2 | 21 |
76.03% (4583 su 6028) |
23.97% (1445 su 6028) |
0.00% (0 su 6028) |
Campania 1 | 2 |
|
0.6 | 12 |
83.95% (5005 su 5962) |
16.05% (957 su 5962) |
0.00% (0 su 5962) |
Piemonte 1 | 0 |
97.2 (471° su 630) |
50 |
77.99% (7996 su 10253) |
22.01% (2257 su 10253) |
0.00% (0 su 10253) |
Lazio 1 | 2012 |
|
|
Non applicabile | 25 |
59.16% (5629 su 9515) |
40.84% (3886 su 9515) |
0.00% (0 su 9515) |
Lombardia 1 | 2011 |
|
0.0 | 0 |
3.70% (1 su 27) |
96.30% (26 su 27) |
0.00% (0 su 27) |
Sicilia 1 | 0 |
96.0 (388° su 630) |
0 |
55.05% (4888 su 8880) |
44.95% (3992 su 8880) |
0.00% (0 su 8880) |
Sicilia 1 | 2011 |
|
|
0.0 | 0 |
0% (0 su 0) |
0% (0 su 0) |
0% (0 su 0) |
Lombardia 1 | 0 |
|
0.0 | 0 |
0.00% (0 su 229) |
100.00% (229 su 229) |
0.00% (0 su 229) |
Sardegna | 0 |
|
0.1 | 1 |
80.22% (584 su 728) |
19.78% (144 su 728) |
0.00% (0 su 728) |
Liguria | 1 |
|
0.0 | 0 |
0.00% (0 su 153) |
100.00% (153 su 153) |
0.00% (0 su 153) |
Veneto 1 | 0 |
|
0.0 | 1 |
100.00% (179 su 179) |
0.00% (0 su 179) |
0.00% (0 su 179) |
Marche | 0 |
|
0.0 | 1 |
62.71% (528 su 842) |
37.29% (314 su 842) |
0.00% (0 su 842) |
Campania 1 | 0 |
79.1 (553° su 630) |
204 |
51.34% (2342 su 4562) |
48.66% (2220 su 4562) |
0.00% (0 su 4562) |
Sicilia 2 | 2013 |
|
1.7 (630° su 630) |
0 |
89.24% (199 su 223) |
10.76% (24 su 223) |
0.00% (0 su 223) |
Piemonte 2 | 2011 |
|
5.4 (629° su 630) |
1 |
97.33% (510 su 524) |
2.67% (14 su 524) |
0.00% (0 su 524) |
Piemonte 2 | 2011 |
|
0.1 (630° su 630) |
1 |
24.29% (17 su 70) |
75.71% (53 su 70) |
0.00% (0 su 70) |
Lombardia 2 | 2012 |
|
0.0 (630° su 630) |
0 |
0.29% (1 su 345) |
99.71% (344 su 345) |
0.00% (0 su 345) |
Lombardia 2 | 2012 |
|
0.0 (632° su 630) |
0 |
0.00% (0 su 287) |
100.00% (287 su 287) |
0.00% (0 su 287) |
Lombardia 3 | 2012 |