Articolo aggiuntivo n. 48.0.107 (testo 2) al ddl S.733
  • status: Ritirato (Ritirato e trasformato nell'odg G48.0.107)

testo emendamento del 05/02/09

Dopo l'articolo 48, inserire il seguente:

«Art. 48-bis.

(Istituzione di una sezione distaccata della Corte di appello di Napoli con sede in Caserta)

        1. È istituita in Caserta una sezione distaccata della Corte di appello di Napoli, con giurisdizione sul circondario del tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Presso la stessa sede è istituita la relativa sezione della corte di assise di appello, nella cui circoscrizione è compreso il circolo della corte di assise di Santa Maria Capua Vetere.

        2. Per la trattazione dei procedimenti relativi ai delitti indicati nell'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale, presso la Procura della Repubblica del tribunale di Santa Maria Capua Vetere è istituita una autonoma sezione della direzione distrettuale antimafia di Napoli.

        3. Il Ministro della giustizia stabilisce, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, la data di inizio del funzionamento degli uffici giudiziari. Entro il medesimo termine, il Ministro della giustizia determina il personale necessario per il funzionamento degli uffici, apportando le opportune modifiche alle piante organiche degli altri uffici giudiziari.

        4. Il Ministro della giustizia è autorizzato ad apportare, con proprio decreto, le variazioni conseguenti all'approvazione della presente legge alle tabelle A e B annesse all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e successive modificazioni.

        5. Per consentire la costituzione dei nuovi uffici giudiziari, la vigente Tabella B del ruolo organico della magistratura, prevista dall'articolo 5, comma 9, della legge 30 luglio 2007, n. 111, è sostituita dalla Tabella di cui all'allegato l della presente legge.

        6. Alla data di inizio del funzionamento degli uffici giudiziari istituiti con la presente legge, gli affari civili e penali pendenti rientranti nella competenza dei medesimi uffici sono devoluti agli stessi.

        7. Le disposizioni di cui al comma 6 non si applicano alle cause civili nelle quali alla data di cui al comma 3, si è avuta la rimessione al collegio ai sensi dell'articolo 352 del codice di procedura civile, ai procedimenti penali nei quali il decreto di citazione è stato notificato a tutte le parti e agli affari di volontaria giurisdizione che sono già in corso in tale data.

        8. Alla copertura degli oneri di cui al presente articolo, pari a due milioni di euro per le spese di primo impianto per l'anno 2009 e quattro milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2010, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito con modificazioni dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare con propri decreti le occorrenti variazioni di bilancio.

Allegato 1

TABELLA

RUOLO ORGANICO DELLA MAGISTRATURA ORDINARIA

A. Magistrato con funzioni direttive apicali giudicanti di legittimità: Primo presidente della Corte di cassazione

1

B. Magistrato con funzioni direttive apicali requirenti di legittimità: Procuratore generale presso la Corte di cassazione

1

C. Magistrati con funzioni direttive superiori di legittimità: Presidente aggiunto della Corte di cassazione

1

 Procuratore generale aggiunto presso la Corte di cassazione

1

 Presidente del Tribunale superiore delle acque Pubbliche

1

D. Magistrati con funzioni giudicanti e requirenti direttive di legittimità

60

E. Magistrati con funzioni giudicanti e requirenti di legittimità

375

F. Magistrato con funzioni direttive requirenti di coordinamento nazionale: Procuratore nazionale antimafia

1

G. Magistrati con funzioni direttive di merito di secondo grado, giudicanti e requirenti

52

H. Magistrati con funzioni direttive di merito di primo grado, elevate, giudicanti e requirenti

54

I. Magistrati con funzioni direttive di merito giudicanti e requirenti di primo grado

368

L. Magistrati con funzioni giudicanti e requirenti di merito di primo e di secondo grado, di magistrato distrettuale, di coordinamento nazionale presso la Direzione nazionale antimafia e semidirettive di primo grado, di primo grado elevate e di secondo grado

9.036

M. Magistrati destinati a funzioni non giudiziarie

200

N. Magistrati ordinari in tirocinio

(Numero pari a quello dei posti vacanti nell'organico)

 Totale

10.151