Ordine del Giorno n. G3.237 al ddl S.1209 in riferimento all'articolo 3.
  • status: Accolto (Accolto dal Governo)
argomenti:  

testo emendamento del 16/12/08

«Il Senato,

        premesso che:

            la Camera in sede di discussione del disegno di legge finanziaria per l'anno 2009 ha accolto l'ordine del giorno n. 232 a firma Bocci, Trappolino, Verini con cui si impegna il Governo a destinare nuove risorse per il superamento dell'emergenza relativo al livello dell'acqua del lago Trasimeno;

        considerato che:

            il lago Trasimeno è, con una superficie di 128 chilometri quadrati, il quarto tra i laghi italiani, con un eccezionale valore ambientale ed economico;

            dall'inizio dell'anno il livello idrometrico del lago è sceso di 17 centimetri, nei primi giorni di gennaio 2008 era infatti attestato sui 137;

            secondo studi effettuati, il lago Trasimeno, per essere in linea con lo zero idrometrico necessita di 750-800 millimetri di pioggia annui e negli ultimi due anni ne sono caduti 420-450 l'anno, che appare come un dato in fase di stabilizzazione;

            in ragione della peculiare conformazione morfologica del lago, l'abbassamento del livello idrometrico e le relative conseguenze ambientali determinano ulteriori effetti pregiudizievoli sulle attività socio-economiche sviluppatesi nel territorio contiguo al lago e in particolare sui servizi turistici, ricettivi, portuali e di navigazioni, con un impatto fortemente negativo sull'economia delle zone rivierasche;

            in questi anni, regione, provincia, comuni e comunità montane, hanno stanziato risorse ingenti per la manutenzione ordinaria e straordinaria del lago;

            il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, recante la proroga dello stato di emergenza nel territorio della regione Umbria interessato da una grave crisi idrica, con cui viene ravvisata la necessità di assicurare il compimento degli interventi di carattere straordinario ed urgente ancora in corso di realizzazione previsti per il definitivo superamento dello stato di emergenza nella regione Umbria;

        preso atto che:

            il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, in data 1º ottobre 2008, rispondendo congiuntamente presso la XIII Commissione permanente del Senato alle interrogazioni numero 3-00203 e 3-00250, relative alla crisi idrica del lago Trasimeno, ha manifestato l'intendimento del Ministero a far sì che tutti gli interventi risolutivi della crisi idrica del lago possano trovare un possibile percorso di realizzazione;

        impegna il Governo:

            a valutare l'opportunità di destinare nuove risorse idonee a garantire il completamento degli interventi finalizzati alla stabilizzazione del livello idrometrico del lago Trasimeno».

________________

(*) Accolto dal Governo