presentato il 16/12/2008 in Assemblea del Senato da Salvatore PISCITELLI (PdL) e altri e altri 7 cofirmatari ... [ apri ]
status: V. testo 2 (Accolto)
Vedi anche ...
testo emendamento del 16/12/08
«Il Senato,
in sede di esame dell'atto Senato n. 1209 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato»,
premesso che:
la crisi sismica del 1997 ha visto impegnato il Governo nell'opera di ricostruzione delle aree gravemente danneggiate che, oltre al ripristino dei danni, ha consentito una ripresa delle attività economiche soprattutto nelle regioni Marche ed Umbria;
si impone la necessità di procedere al completamento degli interventi di recupero post-terremoto del patrimonio edilizio privato, dei beni culturali e delle altre opere pubbliche nelle regioni suddette;
il completamento della ricostruzione avvierebbe una ripresa economica collegata al settore del turismo e turismo rurale, a quello dell'artigianato con marchio Made in Italy ed alla valorizzazione culturale dei centri storici e dei beni culturali recuperati;
considerato che:
il decreto-legge 30 gennaio 1998, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 marzo 1998, n. 61, all'articolo 15 - come da ultimo modificato dal comma 107 dell'articolo 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 - ha disposto interventi per la chiusura dell'emergenza conseguente al sisma nelle regioni citate;
nelle predette regioni le somme impegnate relative alla ricostruzione superano il 95 per cento dei finanziamenti assegnati;
impegna il Governo:
a valutare la possibilità, per la prosecuzione ed ultimazione del programma di interventi urgenti, di autorizzare le regioni Marche ed Umbria a contrarre mutui a fronte dei quali il Dipartimento della protezione civile è autorizzato a concorrere con contributi quindicennali di 10 milioni di euro a decorrere da ciascuno degli esercizi 2009, 2010 e 2011».