presentato il 08/10/2008 in Assemblea del Senato da Giuseppe VALENTINO (PdL) e altri 4 cofirmatari ... [ apri ]
status: V. testo 2 (Accolto)
Vedi anche ...
testo emendamento del 08/10/08
Il Senato,
premesso che:
i criteri ai quali il CSM si informa per decidere il conferimento di incarichi direttivi appare sempre più frutto di accordi fra correnti che non di rado prescindono dai meriti, le attitudini, l'anzianità di servizio; criteri questi che in anni passati costituivano gli elementi fondamentali sui quali si basava la scelta dei magistrati che dovevano guidare gli uffici giudiziari;
che tale stato di cose genera sconcerto e confusione, demotivazione ed un rilevante contenzioso imponendosi, quindi, interventi normativi che ripristinino regole certe ed affidabili alle quali il CSM deve informarsi per assumere determinazioni che attribuiscano ai magistrati funzioni impegnative che profondamente incidano nel contesto sociale ai livelli più vari;
che fra i criteri di scelta deve assumere particolare valenza l'aver svolto funzioni omologhe ovvero di particolare rilevanza sociale ed istituzionale,
impegna il Governo, nell'ambito delle proprie competenze, affinché ai fini del conferimento degli uffici direttivi, la maggiore anzianità nonché il pregresso positivo esercizio di funzioni direttive omologhe ovvero l'aver ricoperto particolari e rilevanti cariche sociali ed istituzionali costituisca criterio di prevalenza rispetto agli altri elementi di valutazione.