Ordine del Giorno n. G212 al ddl S.949

testo emendamento del 01/08/08

Il Senato,

        tenuto conto:

            che, fin dal 1994, con l'ammissione dei COCER ad una pratica di concertazione - un procedimento che si sviluppa parallelamente alla contrattazione, prevista per le Forze di polizia ad ordinamento civile, sindacalizzate e contrattualizzate fin dal 1980 - si è costituito presso la funzione pubblica, il comparto «sicurezza-difesa» che da allora comprende anche le Forze di polizia ad ordinamento militare e le Forze Armate;

        che con questa soluzione i contenuti del rapporto d'impiego del personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare e delle Forze armate sono stati mantenuti nell'ambito della pubblica amministrazione ma è stata riconosciuta a tale personale una peculiarità nel procedimento e nella sede di confronto con il Governo, individuata nel «Ministero della pubblica amministrazione e l'Innovazione»;

        considerato:

            che il concreto sviluppo del procedimento di «concertazione contrattazione» ha evidenziato, nel tempo, con sempre maggiore chiarezza la necessità di riconoscere e valorizzare nei confronti del resto del pubblico impiego la specificità delle funzioni svolte dal personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare;

        tenuto conto:

            che i contenuti di tale specificità possono essere meglio definiti:

                rendendoli concretamente esigibili con l'assegnazione al comparto sicurezza e difesa, di risorse aggiuntive adeguate la cui entità iniziale sia pari ad almeno 300 milioni di euro;

                decidendone la destinazione di tali risorse, d'intesa con le organizzazioni sindacali e con le rappresentanze militari, nell'ambito del procedimento di contrattazione e concertazione;

                rivalutandone nel tempo l'importo nell'ambito del medesimo procedimento, all'atto del rinnovo di ciascun contratto;

        impegna il Governo,

            a istituire, con la prossima legge finanziaria uno specifico fondo, presso il Ministero della pubblica amministrazione e l'innovazione, a disposizione del procedimento di concertazione e contrattazione per il comparto difesa e sicurezza al fine di valorizzare la specificità delle funzioni svolte dal personale delle Forze armate e dei Corpi di polizia di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, e ad evitare ingiustificati disallineamenti retributivi tra gli operatori del comparto. L'entità delle risorse può essere annualmente rideterminata, d'intesa con le rappresentanze del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare.