Ordine del Giorno n. G128 al ddl S.949

testo emendamento del 01/08/08

Il Senato,

            esaminato il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione finanziaria;

            preso atto che l'articolo 58 prevede l'individuazione da parte delle regioni e degli enti locali degli immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione o di dismissione, e a tal fine prevede la redazione di appositi piani delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari da allegare al bilancio di previsione;

            considerato che nell'ambito del patrimonio immobiliare delle regioni e degli enti locali esiste un rilevante numero di immobili di bassa qualità, solitamente costruiti dopo il 1965, privi di caratteristiche di pregio e sforniti di isolamento termico e in generale di tutti i requisiti minimi per l'efficienza. energetica degli edifici;

            tenuto conto che occorre promuovere il risparmio energetico e adeguare al progresso tecnico il parco edilizio pubblico di bassa qualità e che, in alcuni casi, con la demolizione di un edificio e la sua ricostruzione secondo le migliori tecnologie disponibili, si ottengono risultati migliori sotto l'aspetto tecnico ed economicamente più vantaggiosi rispetto ad una totale ristrutturazione dell'edificio medesimo;

            tenuto conto altresì che le direttive comunitarie impongono il rispetto dei requisiti minimi di efficienza. energetica per gli edifici di nuova costruzione e per quelli già esistenti e prevedono la certificazione del rendimento energetico nell'edilizia;

            preso atto che la normativa nazionale, ed in particolare il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modificazioni, stabilisce criteri, condizioni e modalità per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici al fine di favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l'integrazione delle fonti rinnovabili;

        impegna il Governo:

            ad adottare le opportune iniziative atte ad indirizzare le regioni e gli enti locali, nell'ambito dei propri piani di alienazioni e valorizzazioni, a privilegiare la rottamazione dei fabbricati privi di caratteristiche di pregio e a bassa qualità, ai fini della loro ricostruzione e riqualificazione nel rispetto dei criteri di efficienza. energetica e di riduzione delle emissioni inquinanti, ai sensi del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e successive modificazioni e integrazioni.