Ordine del Giorno n. G127 al ddl S.949

testo emendamento del 01/08/08

Il Senato,

            esaminato l'Atto Senato 949, di conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria;

            visto che, l'Unione Europea dipende dall'estero per importazione di energia per circa il 50 per cento del suo fabbisogno, mentre per l'Italia la dipendenza è dell'85 cento con un esborso di 30 miliardi di euro all'anno;

            il crescente aumento della domanda di energia ha portato ad uno massiccio sfruttamento dei combustibili fossili, i cui effetti hanno generato una spirale di sono inesorabilmente ricaduti sui prezzi delle materie prime su livelli d'inquinamento dell'ambiente;

            secondo le stime, la riduzione di emissioni, l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica potrebbero determinare un abbattimento del 10 cento della domanda di energia nel 2030 ed una riduzione delle emissioni annue del 16 per cento rispetto allo scenario di riferimento;

            l'efficienza energetica è una delle poche componenti del mix-energetico in grado di realizzazione nell'immediato sostanziali risparmi di energia, contribuendo per l'80 per cento all'abbattimento delle emissioni di anidride carbonica,

        impegna il Governo:

            a sperimentare la possibilità di introdurre specifici meccanismi premiali nei confronti degli utenti che conseguano un risparmio energetico rispetto ai propri consumi storici.