presentato il 01/08/2008 in Assemblea del Senato da Sandro MAZZATORTA (Lega) e altri 5 cofirmatari ... [ apri ]
Vedi anche ...
testo emendamento del 01/08/08
esaminato il provvedimento in titolo;
osservate, in particolare, le disposizioni di cui all'articolo 32;
considerato che l'obiettivo della lotta all'evasione fiscale è pienamente condiviso e deve essere perseguito strenuamente;
ritenuto che i controlli della Guardia di Finanza devono costituire deterrente all'evasione, devono riguardare tutte le categorie economiche e devono essere diffusi uniformemente su tutto il territorio nazionale;
considerato che l'articolo 1, comma 8 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 286, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, ha introdotto, quale sanzione per la violazione dell'obbligo di emissione della ricevuta o dello scontrino fiscale, anche la sospensione della licenza o dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività;
ritenuto che tale sanzione sia eccessivamente penalizzante soprattutto per i piccoli esercizi commerciali, magari a conduzione familiare, che, in caso di chiusura, mettono a rischio la loro stessa sopravvivenza;
ritenuto che il provvedimento in discussione accolga le richieste di varie parti del mondo produttivo ed economico di una drastica semplificazione della normativa e degli adempimenti tributari;
a fare in modo che vengano rivisti i criteri con cui vengono comminate le sanzioni conseguenti alla violazione dell'obbligo di emissione della ricevuta o dello scontrino fiscale e a valutare l'abolizione, tra le sanzioni, della sospensione della licenza o dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività.