presentato il 06/12/2012 in Assemblea del Senato da Gianpiero D'ALIA (UDC-SVP)
status: Precluso
Vedi anche ...
testo emendamento del 06/12/12
Al comma 1, capoverso, «art. 5», comma 1, lettera b), sostituire l'ultimo periodo con il seguente: «Le modalità di movimentazione tra le sezioni di Tesoreria e Poste Italiane S.p.A. dei fondi connessi alle operazioni effettuate sui conti correnti postali intestati a pubbliche amministrazioni sono regolate dalla convenzione tra il Ministero dell'economia e delle finanze e Poste Italiane S.p.A. stipulata ai sensi dell'articolo 2, comma 2, del decreto-legge 10 dicembre 1993, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 71».
Conseguentemente:
a) al comma 1, capoverso, «art. 5», comma 2, dopo le parole: «2-bis» aggiungere le seguenti: «e dei prestatori di servizio di pagamento abilitati»;
c) al comma 1, capoverso, «art. 5», comma 4, inserire, in fine, il seguente periodo: «e le modalità attraverso le quali il prestato re dei servizi di pagamento mette a disposizione dell'ente le informazioni relative al pagamento medesimo»;
d) al comma 4, dopo la parola: «debito» inserire le seguenti parole: «ovvero attraverso carte di pagamento, qualora l'onere posto a loro carico non risulti superiore a quello applicato per le carte di debito».
e) dopo il comma 5, inserire il seguente:
«5-bis. Per il conseguimento degli obiettivi di razionalizzazione e contenimento della spesa pubblica in materia informatica ed al fine di garantire omogeneità di offerta ed elevati livelli di sicurezza, le amministrazioni pubbliche devono avvalersi per le attività di incasso e pagamento della piattaforma tecnologica di cui all'articolo 81, comma 2-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e delle piattaforme di incasso e pagamento dei prestatori di servizio di pagamento abilitati ai sensi dell'articolo 5 comma 3 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82».