presentato il 06/06/2012 in XIV Politiche dell'Unione europea del Senato da Gianpiero D'ALIA (UDC-SVP) e altri 1 cofirmatari ... [ apri ]
Vedi anche ...
testo emendamento del 06/06/12
Al comma 1, apportare le seguenti modifiche:
a) alla lettera a), capoverso «1.», apportare le seguenti modifiche:
1. al primo periodo sopprimere le parole: «in violazione manifesta del diritto o» e le parole: «e contro il soggetto riconosciuto colpevole»;
2. sopprimere il secondo periodo;
b) sostituire la lettera b) con la seguente:
«b) il comma 2 è abrogato»;
c) dopo la lettera b), inserire la seguente:
«b-bis) al comma 3, dopo la lettera d), è aggiunta la seguente:
d-bis.) l'interpretazione di norme giuridiche che, anche tenuto conto dell'elaborazione giurisprudenziale, non trova alcuna giustificazione sul piano logico giuridico o configura un grossolano e ingiustificato travisamento del fatto o della prova.»;
d) sostituire la lettera c) con la seguente:
«c) dopo il comma 3, è aggiunto il seguente:
3-bis. Ai fini della determinazione dei casi di cui al comma 3, lettera d-bis), deve essere valutato anche il grado di chiarezza e di precisione delle norme violate. In caso di violazione del diritto dell'Unione europea, si deve tener conto, in particolare, se non è stato osservato l'obbligo di rinvio pregiudiziale ai sensi dell'articolo 267, terzo paragrafo, del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, nonché se è stata manifestamente ignorata la giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea».