Proposta di modifica n. 5.203 ai ddl C.4826 , C.4953 , C.4954 , C.4985 , C.5032 , C.5063 , C.5098 , C.5114 , C.5123 , C.5127 , C.5134 , C.5136 , C.5138 , C.5142 , C.5144 , C.5147 , C.5176 in riferimento all'articolo 5.

testo emendamento del 23/05/12

  Al comma 1, capoverso 1-bis, sostituire le parole: Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 38 per cento delle erogazioni liberali in denaro in favore dei partiti e dei movimenti politici che abbiano almeno un rappresentante eletto alla Camera dei deputati o al Senato della Repubblica o al Parlamento europeo o a un consiglio regionale con le seguenti: Le erogazioni liberali in denaro in favore di partiti e movimenti politici che hanno acquisito la personalità giuridica di associazione riconosciuta, ai sensi dell'articolo 1 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361, che sono dotati di un atto costitutivo e di uno statuto nei quali sono indicati gli elementi previsti dall'articolo 3 della legge 7 dicembre 2000, n. 383, nonché l'organo competente ad approvare il rendiconto di esercizio e l'organo responsabile per la gestione economica-finanziaria, e che hanno partecipato negli ultimi sei anni, con il proprio simbolo, alle elezioni per il Senato della Repubblica, per la Camera dei deputati o per i rappresentanti italiani nel Parlamento Europeo ottenendo almeno l'1 per cento dei voti validi su base nazionale o alle elezioni di un Consiglio regionale ottenendo almeno il 5 per cento dei voti validi, godono delle medesime agevolazioni fiscali previste dall'articolo 14 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, e successive modificazioni, per le associazioni di promozione sociale.