presentato il 23/04/2012 in V Bilancio del Senato da Giuliano BARBOLINI (PD) e altri 15 cofirmatari ... [ apri ]
status: VEDI TESTO 2
Vedi anche ...
testo emendamento del 23/04/12
Il Senato,
in sede di esame del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento epotenziamento delle procedure di accertamento (Atto Senato n. 3184-B),
Premesso che,
l'articolo 4, comma 12-bis, introdotto al Senato, modificava l'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo n. 149/2011, recante le misure di carattere sanzionatorio applicabili, a regime, agli enti locali che non abbiano rispettato gli obiettivi del patto di stabilità interno. La modifica riguardava la sanzione consistente nella riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo perequativo in misura pari alla differenza tra risultato registrato e l'obiettivo programmatico predeterminato, nel senso di eliminare la previsione di un limite massimo alla riduzione delle risorse del Fondo, fissato dalla normativa vigente in un importo comunque non superiore al 3 per cento delle entrate correnti registrate nell'ultimo consuntivo, prevedendo la riduzione fosse ripartita nella misura di un terzo in ciascuno dei tre esercizi successivi all'inadempienza;
tale disposizione è stata soppressa nel passaggio del provvedimento alla camera determinando una condizione di sfavore specialmente per quelle amministrazioni locali che avevano avuto a riferimento la norma previgente nonché almeno quella introdotta al Senato;
Tutto ciò premesso,
impegna il governo:
a valutare l'opportunità di riconsiderare la necessità e l'urgenza di reintrodurre, in uno dei prossimi provvedimenti, la disposizione di cui in premessa in coerenza con le modifiche introdotte in prima lettura al Senato durante l'esame del presente provvedimento.