Ordine del Giorno n. G8.111 al ddl S.3184 in riferimento all'articolo 8.

testo emendamento del 02/04/12

Il Senato,

            in sede di esame del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento (Atto Senato n. 3184)

            le misure introdotte nel provvedimento in esame per il contrasto all'evasione fiscale, seppure non esaustive dei possibili interventi in tale ambito, rappresentano un significativo passo in avanti, con novità suscettibili di generare effetti di recupero di gettito assai rilevanti;

            insieme all'evasione fiscale, l'elusione fiscale rappresenta uno dei problemi fondamentali della mancata crescita del Paese e il recupero all'erario soltanto di una parte di tali risorse è ormai da tutti ritenuta indispensabile per avviare un percorso di inversione dell'andamento della pressione fiscale e per l'avvio di interventi per lo sviluppo economico e il rafforzamento degli interventi per l'equità;

        considerato che,

            l'abuso del diritto è una pratica adottata dal contribuente, in vero con sempre maggiore frequenza nel corso degli ultimi anni, che si sostanzia nell'aggiramento di una norma fiscale vigente, economicamente sfavorevole, attraverso l'utilizzo di strumenti giuridici contemplati e disciplinati da altra e diversa disposizione per mezzo dei quali si consegue un risparmio di imposta;

            tali pratiche, pur trovando fondamento in norme vigenti, comportano un vantaggio indebito per il contribuente ed un rilevante pregiudizio per il bilancio pubblico. Recenti rilevazioni effettuate dalle agenzie fiscali, infatti, evidenziano come il fenomeno abbia raggiunto dimensioni finanziarie notevoli, con effetti di minori entrate per il bilancio dello Stato stimate per difetto in diverse centinaia di milioni di euro;

            sul tema sono più volte intervenute la Corte di giustizia europea e la nostra Corte di cassazione, sempre sottolineando la necessità di un intervento urgente del legislatore;

        tutto ciò premesso,

            impegna il Governo a prevedere, nell'ambito dell'attuazione della delega per la revisione del sistema fiscale, apposite misure per definire e contrastare il fenomeno dell'abuso del diritto, precisando altresì i profili che possono inoltre consentire al contribuente di conseguire legittimi risparmi di imposta.