Ordine del Giorno n. G/3184/23/5 e 6 al ddl S.3184
  • status: Respinto

testo emendamento del 28/03/12

Il Senato,

        in sede di discussione del disegno di legge n. 3184 recante «Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento»,

        premesso che:

            con delibera del 30 gennaio 2004, n. 5, l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha emanato nuove disposizioni per l'erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione, misura e vendita dell'energia elettrica per il periodo di regolazione 2004-2007;

            nella Tabella A, che forma parte integrante e sostanziale della delibera, all'articolo 73.1 vengono stabiliti i soggetti finali destinatari dei regimi tariffari speciali, fra cui:

            a) i clienti finali ai quali, alla data del 31 dicembre 1999, si applicavano aliquote della parte A della tariffa, al netto delle componenti inglobate, ovvero, anche disgiuntamente, aliquote della parte B della tariffa ridotte rispetto a quelle previste per la generalità della clientela ad eccezione delle forniture effettuate dalle imprese elettriche degli enti locali ai comuni per uso esclusivo dei servizi comunali;

            b) i clienti finali beneficiari del regime tariffario agevolato di cui al decreto 19 dicembre 1995, in forza del decreto 6 febbraio 2004.

        impegna il Governo:

            ad assumere iniziative volte a prevedere che i clienti finali di energia elettrica che siano passati al mercato libero non subiscano, per effetto di tale passaggio, un trattamento di minor vantaggio rispetto ad altri clienti, e a prevedere che le modalità di determinazione forfetaria si ispirino a garantire condizioni di neutralità.