Ordine del Giorno n. G/3184/15/5 e 6 al ddl S.3184
  • status: Respinto

testo emendamento del 28/03/12

Il Senato,

        in sede di conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento,

        premesso che:

            l'articolo 3 reca disposizioni fiscali in materia di facilitazioni per imprese e contribuenti;

        considerato che:

            l'articolo 33, comma 12, della legge 12 novembre 2011, n. 183, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)» ha disposto che «per il periodo dal 1º gennaio al 31 dicembre 2012 sono prorogate le misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro, previste dall'articolo 2, comma 1, lettera c), del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126»;

            il medesimo comma ha inoltre stabilito che «con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, al fine del rispetto dell'onere massimo fissato al secondo periodo, è stabilito l'importo massimo assoggettabile all'imposta sostitutiva prevista dall'articolo 2 del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, nonché il limite massimo di reddito annuo oltre il quale il titolare non può usufruire dell'agevolazione»;

            a tutt'oggi, il citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri non risulta ancora adottato;

            a provvedere tempestivamente – anche in considerazione della valenza sociale ed economica della disposizione – all'adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui all'articolo 33, comma 12, della legge n. 183 del 2011, al fine di consentire l'accesso dei lavoratori al previsto beneficio fiscale nell'ambito delle buste-paga mensili, con integrale recupero dei crediti maturati dall'inizio dell'anno in corso.