presentato il 16/12/2010 in Assemblea del Senato da Filippo SALTAMARTINI (PdL) e altri 46 cofirmatari ... [ apri ]
status: Accolto (Accolto dal Governo)
Vedi anche ...
testo emendamento del 16/12/10
Il Senato,
in sede di esame dell'Atto Senato n. 2479, «conversione in legge del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure urgenti in materia di sicurezza»,
premesso:
che il drammatico susseguirsi di episodi di violenza, individuale e collettiva, consumati in occasione dello svolgimento di manifestazioni politiche, ha messo in evidenza, l'esigenza di rafforzare il presidio delle forze dell'ordine alla tutela dell'ordine democratico e della pubblica sicurezza;
che è compito del Parlamento asseverare i principi costituzionali in materia di ordinamento del personale statale di questo comparto, assicurando la proporzione dei trattamenti alla qualità e quantità e rischio delle prestazioni svolte;
che la recente legge 4 novembre 2010, n. 183 «Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro», in particolare l'articolo 19 rubricato «Specificità delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco» prevede che «l. Ai fini della definizione degli ordinamenti, delle carriere e dei contenuti del rapporto di impiego e della tutela economica, pensionistica e previdenziale, è riconosciuta la specificità del ruolo delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco»;
che il secondo comma, del precitato articolo 19 della legge n. 183 del 2010 statuisce che «2. La disciplina attuativa dei princìpi e degli indirizzi di cui al comma 1 è definita con successivi provvedimenti legislativi, con i quali si provvede altresì a stanziare le occorrenti risorse finanziarie»,
impegna il Governo a dare piena attuazione al principio di "specificità" adottando un provvedimento normativo urgente, prevedendo che tra gli eventi straordinari della dinamica retributiva, dell'articolo 9, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, rientrano anche le indennità operative delle Forze armate e delle Forze di polizia, l'indennità pensionabile delle Forze di polizia, l'assegno funzionale, l'assegno di valorizzazione dirigenziale e il trattamento economico superiore correlato all'anzianità di servizio senza demerito, compresa quella nella qualifica o nel grado, gli incrementi stipendiali parametrali non connessi a promozioni, le indennità per trasferimento, missione e presenza qualificata in servizio, le altre retribuzioni riferite al trattamento accessorio, le indennità perequative e di posizione, nonché gli emolumenti corrispondenti previsti per il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e le misure perequative di cui all'articolo 8, comma 11-bis, del medesimo decreto-legge n. 78 del 2010, convertito dalla legge n. 122 del 2010.
________________
(*) Accolto dal Governo