presentato il 02/12/2010 in V Bilancio del Senato da Rossana Lidia BOLDI (Lega) e altri 2 cofirmatari ... [ apri ]
status: Accolto (ACCOLTO DAL GOVERNO)
Vedi anche ...
testo emendamento del 02/12/10
ACCOLTO DAL GOVERNO
La 5 Commissione permanente del Senato,
in sede di esame del disegno di legge di stabilità per il 2011,
valutata positivamente la volontà del Governo di proseguire nel processo di ottimizzazione delle risorse pubbliche;
preso atto che nell'anno 2011 si prevede un netto incremento del gettito dell'imposta sul valore aggiunto, una crescita del gettito IRE, delle imposte e tasse sugli affari e delle entrate derivanti dai comparti dei monopoli e dei giochi;
considerato che, con il decreto legge n. 78 del 2009, il Governo aveva introdotto l'esclusione dall'imposizione sul reddito di impresa del 50 per cento del valore degli investimenti in nuovi macchinari ed in nuove apparecchiature compresi nella divisione 28 della tabella ATECO (la cosiddetta «Tremonti-ter»), effettuati fino al 30 giugno 2010; considerato che le imprese, soprattutto le medio-piccole, stanno ancora convivendo con gli effetti della crisi economico-finanziaria che ha colpito tutte le economie occidentali e che è per loro sarebbe fondamentale contare su una riproposizione della Tremonti-ter per far ripartire gli investimenti in macchinari;
valutato che un rilancio degli investimenti attraverso la detassazione consentirebbe anche all'Erario di avere maggiori entrate attraverso il maggior gettito IVA;
a valutare la riproposizione della detassazione degli investimenti in macchinari e attrezzature, sul modello della «Tremonti-ter» introdotta con il decreto-legge n. 78 del 2009, in modo da aiutare concretamente le imprese in una fase congiunturale ancora critica.