presentato il 03/08/2010 in Assemblea del Senato da Mauro DEL VECCHIO (PD) e altri 15 cofirmatari ... [ apri ]
status: Accolto (Accolto dal Governo)
Vedi anche ...
testo emendamento del 03/08/10
Il Senato,
premesso che:
l'Italia partecipa a numerose missioni di supporto alla pace in aree di crisi, spesso dilaniate da gravi contrasti e sempre caratterizzate da drammatiche condizioni di vita della popolazione;
i contingenti militari nazionali impiegati nelle suddette missioni svolgono preziose funzioni per garantire il controllo del territorio, per agevolare il processo di stabilizzazione, ma anche per migliorare la situazione dei civili e dei profughi presenti nell'area;
tale approccio, che contempera le esigenze di sicurezza con le iniziative di carattere umanitario e di ricostruzione, ha sempre caratterizzato l'opera dei contingenti nazionali ed ha riscosso in ogni circostanza i riconoscimenti degli osservatori internazionali ed il ringraziamento dei destinatari delle iniziative;
per garantire il suddetto risultato, sono sempre state messe a disposizione dei comandanti dei citati contingenti risorse finanziarie contenute ma adeguate per la realizzazione di piccoli e urgenti progetti di ricostruzione e per il miglioramento delle condizioni di vita della gente;
nel decreto di proroga delle missioni all'estero per il secondo semestre del 2010, tali risorse sono state sensibilmente ridotte per l'Afghanistan ed addirittura eliminate per il Libano e per il Kosovo, rendendo così problematico nel primo caso ed impossibile negli altri la prosecuzione delle attività a favore della popolazione;
considerato che:
le iniziative umanitarie e la ricostruzione rappresentano una rilevante specificità degli interventi dell'Italia nelle aree di crisi;
e risorse messe a disposizione dei comandanti costituiscono anche la base per l'attività di strutture militari (PRT: «provincial reconstruction team») specificamante realizzate per sostenere la ricostruzione delle aree di crisi, in aggiunta alle iniziative della cooperazione italiana;
l'attività umanitaria e di ricostruzione svolta dai contingenti nazionali è essenziale anche per elevare il consenso nei confronti della missione di stabilizzazione e, conseguentemente, per aumentare la sicurezza del personale militare, specie nei Teatri dove più forte è il rischio di incidenti e più elevata la conflittualita,
impegna il Governo a:
promuovere ogni iniziativa per reperire, per il 2011, risorse finanziarie di entità analoga a quelle assegnate nel 2010 da mettere a disposizione dei comandante dei contingenti italiani operanti nelle aree di crisi, con particolare riferimento all'Afghanistan, al Libano ed al Kosovo, al fine di sopperire ad esigenze di prima necessità della popolazione locale.
________________
(*) Accolto dal Governo