Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/08935 [Sul bando di gara per l'affidamento della concessione di costruzione e gestione dell'autostrada del Brennero]
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-08935 presentata da VALTER ZANETTA
mercoledì 16 gennaio 2013, seduta n.860
ZANETTA, BONFRISCO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:
in data 30 maggio 2012, il primo firmatario del presente atto di sindacato ispettivo aveva presentato, al Ministro in indirizzo l'interrogazione 4-07580, allo scopo di sollecitare l'indizione del bando di gara per l'affidamento della concessione di costruzione e gestione dell'autostrada del Brennero;
come noto, la scadenza della concessione in essere, è prevista per il 30 aprile 2014;
il primo firmatario del presente atto di sindacato ispettivo aveva presentato, inoltre, due emendamenti in sede di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese, uno volto a stabilire un termine entro il quale devono essere messe in gara le opere approvate in conformità del codice degli appalti di cui all'art. 153 (rubricato "Finanza di progetto") del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, dove l'Anas risulta il soggetto aggiudicatore, l'altro che prevedeva che, due anni prima della scadenza delle concessioni autostradali, le stesse dovessero essere messe obbligatoriamente in gara;
i citati emendamenti sono successivamente confluiti nell'ordine del giorno n. G/3426/79/8 e 10, accolto dal Governo, e volto ad impegnare lo stesso a valutare l'opportunità di fissare un termine o comunque sollecitare i soggetti preposti, per la messa in gara delle opere e le concessioni in scadenza, dove l'Anas risultava il soggetto aggiudicatore;
considerato che:
si apprezza che il Ministero abbia avviato le procedure in linea anche con quanto richiesto nei citati documenti di indirizzo e di sindacato ispettivo;
risulta all'interrogante che un recente articolo di stampa diffuso in Trentino-Alto Adige avrebbe indotto l'opinione pubblica a ritenere che la procedura di affidamento della concessione della A22, già intrapresa, possa essere stravolta in conseguenza di accordi elettorali tra alcune forze politiche locali e nazionali;
tenuto conto che:
la terza sezione del Tar del Lazio, con sentenza depositata in data 9 gennaio 2013, ha respinto in parte come infondato, in parte come inammissibile, il ricorso presentato da Autobrennero SpA contro il bando di gara dell'Anas e i Ministeri delle infrastrutture e dei traporti e dell'economia e delle finanze;
dopo l'indizione del bando di gara da parte del Ministero e la presentazione della fase di prequalificazione delle offerte, non si sono avute notizie in merito all'effettuazione della gara,
si chiede di conoscere a che punto sia giunto l'iter della procedura di prequalificazione inerente al bando di gara suddetto e quali siano i termini previsti presunti per l'aggiudicazione, rilevato sia l'approssimarsi della scadenza della concessione stessa che l'importanza strategica dell'infrastruttura stradale, anche per rispettare l'impegno assunto nell'ordine del giorno citato.
(4-08935)