• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.4/04177 [Interventi di manutenzione per la stazione Como San Giovanni ]



Atto Senato

Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 125
all'Interrogazione 4-04177

Risposta. - Si conferma, in merito all'ipotesi di realizzare presso la stazione di Como San Giovanni l'integrazione dei servizi ferroviari di Trenitalia e LeNord, per il futuro attestamento dei treni regionali provenienti da Milano Cadorna, la funzionalità dei due binari tronchi del fabbricato viaggiatori, lato Milano, dove si attestano i treni della linea Como-Lecco.

Per quanto riguarda l'acquisto dei biglietti nella stazione di Como San Giovanni, si comunica che attualmente è prevista l'apertura di 2 sportelli al mattino e 2 al pomeriggio nei giorni di lunedì e venerdì nonché nelle giornate di rinnovo degli abbonamenti di fine ed inizio mese, coincidenti con le giornate di maggior traffico; mentre dal martedì al giovedì è prevista l'apertura di un solo sportello, più un secondo sportello di sussidio nella fascia oraria dalle 8.00 alle 16.00. L'orario di apertura al pubblico della biglietteria è dalle 6.30 alle 20.30.

Ferrovie dello Stato informa che per l'acquisto di biglietti in stazione sono presenti anche due distributori self service e a breve ne sarà aggiunto un altro; inoltre, per tali distributori è prevista la sostituzione con nuove e più funzionali macchine. Pertanto a regime saranno presenti tre self service di nuova generazione.

Per quanto riguarda la realizzazione nell'area di stazione di un parcheggio coperto per biciclette e ciclomotori la società fa presente che ha sempre dato la facoltà ai Comuni di attrezzare i piazzali per gli usi pubblici legati all'intermodalità e che attualmente il piazzale della stazione di San Giovanni è destinato in prevalenza al terminal bus e ai servizi di taxi ed autonoleggio. Inoltre, Rete ferroviaria italiana è disponibile a verificare le disponibilità di spazi sulla piazza per attrezzare il richiesto parcheggio cicli.

Infine, si sottolinea che la stazione di Como è interessata dal restyling del fabbricato viaggiatori curato da Centostazioni; i lavori di restyling hanno previsto la messa a norma e la riqualificazione di tutti gli spazi aperti al pubblico nonché degli spazi commerciali. Nell'ambito dell'offerta di servizi ai viaggiatori, è presente un info point gestito dal Comune per l'accoglienza e la distribuzione di informazioni utili ai turisti.

MATTEOLI ALTERO Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

01/06/2011