Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/19312 [Sostenere e finanziare maggiormente il servizio del trasporto ferroviario veneto]
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-19312 presentata da ALESSANDRO MONTAGNOLI
venerdì 21 dicembre 2012, seduta n.738
MONTAGNOLI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
organi di stampa locali veneti riportavano la notizia, negli scorsi mesi, secondo cui a causa del perdurare di tagli e delle perduranti incertezze sui fondi storici di finanziamento nazionali, la situazione del trasporto pubblico ferroviario del Veneto sta assumendo livelli di estrema criticità;
il monitoraggio sulle risorse a bilancio nel decennio 2000-2010 per il settore, infatti, denota come nella ripartizione nazionale delle risorse il Veneto è stato storicamente penalizzato perché ha ricevuto in dote il 7,33 per cento dei trasferimenti nazionali (in quota assoluta 86,6 milioni di euro, rimasti pressoché immutati negli anni), pari a 5,93 euro per chilometro, a fronte di una media nazionale di 8,12 euro, mentre Lombardia e Piemonte ricevono trasferimenti chilometrici nell'ordine, rispettivamente di 8,54 e 8,19 euro;
il Veneto avrebbe quindi ottenuto 21 euro per abitante, circa il 40 per cento in meno della media nazionale, mentre i trasferimenti per la Lombardia ammontano a 35 euro per abitante, per il Piemonte a 43, per l'Emilia Romagna a 27 -:
se non ritenga opportuno, in ragione della gravità della situazione e del livello del servizio offerto all'utenza, assumere iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, al fine di sostenere e finanziare maggiormente il servizio del trasporto ferroviario veneto. (4-19312)