• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/17717 [Riformulazione dei contenuti dei test d'ammissione dei prossimi anni accademici alle facoltà scientifiche]



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata giovedì 20 dicembre 2012
nell'allegato B della seduta n. 737
All'Interrogazione 4-17717 presentata da
GIANNI MANCUSO
Risposta. - Si risponde all'interrogazione in esame con la quale l'interrogante chiede che vengano assunte iniziative finalizzate alla revisione dei contenuti dei test di ammissione alle facoltà a numero chiuso e a fornire indicazioni sui testi utili per la preparazione a tale prova.
Al riguardo si ricorda che in applicazione della legge 2 agosto 1999, n. 264 «Norme in materia di accesso ai corsi universitari», l'ammissione ai corsi di laurea magistrale a numero programmato a livello nazionale è disposta previo superamento di apposite prove di cultura generale, predisposte sulla base dei programmi della scuola superiore.
Quanto ai contenuti delle domande a risposta si assicura che la commissione incaricata della relativa predisposizione è stata sensibilizzata in merito alla necessità di evitare domande di puro nozionismo.
Si fa presente inoltre che la composizione dei quesiti viene verificata e confermata di anno in anno.
Quanto ai dati relativi all'accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia, si precisa che per l'anno accademico 2012/2013 sono stati resi disponibili 10.441 posti e hanno partecipato alle prove di ammissione 68.426 candidati.
Per quanto attiene infine alle indicazioni di appositi testi per la preparazione dell'esame di ammissione, si precisa che nel sito internet deputato (http://accessoprogrammato.miur.it) è reperibile una simulazione delle prove di ammissione, sulla base dei test svolti nei precedenti anni accademici.

Il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca: Francesco Profumo.