Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/19091 [Creazione del registro dei tumori in Campania]
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-19091 presentata da FRANCESCO BARBATO
martedì 18 dicembre 2012, seduta n.735
BARBATO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della salute, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che:
il sito d'informazione Fanpage.it in data 15 settembre 2012 ha scritto: «lo Stato non vuole il registro dei tumori in Campania. Il motivo? Costerebbe tanto, troppo, per una regione in disavanzo sanitario. La legge regionale, approvata nel luglio di quest'anno, aveva l'obiettivo appunto di raccogliere, elaborare e registrare di dati statistici completi, di buona qualità e validati scientificamente, provenienti da molteplici fonti di flussi informativi in campo sanitario, per incidenza, prevalenza e sopravvivenza, secondo l'andamento spaziale e temporale, dei casi di tumore anche infantili che si verificano nella popolazione della Regione Campania. Molteplici gli obiettivi: strumento di ricerca e allo stesso tempo campanello d'allarme se è vero - come riferiscono numerosi ricercatori di fama internazionale - che la Campania soffre di un aumento esponenziale dei casi di cancro. Una spesa iniziale, dunque, ma con l'obiettivo di far migliorare l'efficienza dei programmi di screening oncologici, tradizionali e sperimentali attivi ed operativi presso le Aziende sanitarie locali della Regione Campania. Dunque fare prevenzione ed evitare le successive cure, in alcuni casi costose e disperate o peggio ancora i costosi viaggi della speranza fuori regione o all'estero»;
i promotori dell'iniziativa hanno riferito che sono state consegnate 18.365 firme per chiedere il registro tumori in Campania, raccolte in appena 9 giorni a Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase e altri comuni vesuviani;
la notizia è stata data il 15 dicembre 2012 dal quotidiano repubblica.it;
i fatti esposti ad avviso dell'interrogante sono tali da richiedere lo sblocco degli ostacoli burocratici ed economici che impediscono ad oggi le procedure di attivazione per la creazione del registro dei tumori in Campania -:
se sia vero che le mancata attivazione del registro regionale dei tumori dipenda da esigenze di equilibrio economico della regione, sottoposta a piano di rientro e se intendano i Ministri, per quanto di competenza, favorire il superamento di tali problemi per monitorare la crescita esponenziale delle patologie tumorali causate dal saccheggio indiscriminato dei territori per roghi tossici e sversamenti incontrollati di rifiuti anche nocivi. (4-19091)