Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/08669 [Blocco della commercializzazione del prodotto farmaceutico ETISORB]
Atto Camera
Interrogazione a risposta in Commissione 5-08669 presentata da MARIO TULLO
giovedì 13 dicembre 2012, seduta n.734
TULLO, ROSSA e BOSSA. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che:
in questi giorni la redazione genovese del quotidiano La Repubblica, ha dato notizia della vendita presso le farmacie del capoluogo ligure di un prodotto in pastiglie denominato ETISORB distribuito dall'azienda THERASIX di Novara;
il dispositivo viene promosso attraverso forme pubblicitarie che lo indicano come «un dispositivo medico registrato presso il Ministero della salute», «prevenzione del rischio senza rinunciare al bere», «il primo dispositivo medico per la riduzione di alcool fino al 60/70», si fa riferimento anche «due compresse assunte prima del bere» che consentono l'assunzione di 5 bicchieri di vino o tre bicchieri di vino e uno grappa;
attraverso le notizie riportate il Consiglio superiore di sanità aveva vietato l'immissione in commercio dell'ETISORB;
oltre all'esigenza di comprendere meglio le possibili controindicazioni dall'assunzione di tale presunto farmaco, si registra come la campagna pubblicitaria a sostegno dello stesso sia in palese contraddizione con tutte le giuste campagne di sensibilizzazione promosse dal Ministero contro l'abuso di alcool ed in particolare di quelle rivolte ai giovani e ai danni che ne conseguono;
tale farmaco e la sua promozione mortificano, a giudizio degli interroganti, il lavoro delle strutture pubbliche impegnate ad affrontare la prevenzione e la gestione e la cura dei soggetti assuefatti dall'uso eccessivo dell'alcool, rischiando anche di scoraggiare e demotivare chi ha scelto il difficile percorso della disintossicazione e del recupero -:
se sia a conoscenza della commercializzazione dell'ETISORB;
se non ritenga che vi siano le condizioni, tanto più se confermata l'assenza di un'autorizzazione ministeriale, dell'immediato ritiro dal commercio del prodotto, assumendo le iniziative di competenza per l'irrogazione delle eventuali sanzioni nei confronti dell'azienda interessata. (5-08669)