• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.0/03584/001/ ... [Ridefinire i criteri che sottendono gli elenchi dei dispositivi medici predisposti dall'osservatorio dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture finalizzati all'individuazione del prezzo di riferimento]



Atto Senato

Ordine del Giorno 0/3584/1/12 presentato da EMANUELA BAIO
mercoledì 5 dicembre 2012, seduta n. 391

La 12a Commissione del Senato della Repubblica,
in sede di discussione del disegno di legge "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2013)";
premesso che:
la lettera b) del comma 95 dell'articolo 1, modifica il limite massimo di spesa per l'acquisto di dispositivi medici;
in un momento di grave difficoltà economica, si registra una disparità di prezzi per presidi e dispositivi;
l'articolo 17 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, con legge 15 luglio 2011, n. 111, in materia di razionalizzazione della spesa sanitaria, attribuisce all'Osservatorio dei contratti pubblici il compito di pubblicare, a partire dal primo luglio 2012, le elaborazioni dei prezzi di riferimento relativamente a dispositivi medici, farmaci per uso ospedaliero, servizi sanitari e non sanitari individuati dall'Agenzia per i servizi sanitari regionali (AGENAS) tra quelli di maggiore impatto sulla spesa sanitaria complessiva
l'articolo 15 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, con legge 7 agosto 2012, n. 135, al comma 13, lettera b), prevede che "a decorrere dal 1 gennaio 2013 la individuazione dei dispositivi medici per le finalità della presente disposizione è effettuata dalla medesima Agenzia di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 1993, n. 266, sulla base dei criteri fissati con decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, relativamente a parametri di qualità, di standard tecnologico, di sicurezza e di efficacia";
l'articolo 15 bis del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, con legge 8 novembre 2012, n. 189, al comma 2 prevede quanto segue: "All'articolo 17, comma 1, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla lettera a): 1) dopo il primo periodo, sono inseriti i seguenti: "Per prezzo di riferimento alle condizioni di maggiore efficienza si intende il 5º percentile, ovvero il 10º percentile, ovvero il 20º percentile, ovvero il 25º percentile dei prezzi rilevati per ciascun bene o servizio oggetto di analisi sulla base della significatività statistica e della eterogeneità dei beni e dei servizi riscontrate dal predetto Osservatorio. Il percentile è tanto più piccolo quanto maggiore risulta essere l'omogeneità del bene o del servizio. Il prezzo è rilasciato in presenza di almeno tre rilevazioni.";
il Tar Amministrativo regionale del Lazio, con le ordinanze n. 04245/2012, n. 04238/2012; n. 04247/2012 ha disposto la sospensione, in via cautelare, dell'efficacia degli elenchi prezzi di riferimento predisposti dall'osservatorio dei contratti pubblici di lavoro, servizi e forniture di cui all'articolo 7 del decreto legislativo n. 163 del 2006 con riguardo ai prezzi dei dispositivi medici, perché "non risulta l'iter logico seguito per individuare lo specifico prezzo della categoria dei dispositivi medici, in relazione alla tipologia di contratti presi a riferimento e al relativo contesto su base nazionale al fine della concreta incisione sulla spesa sanitaria dei singoli dispositivi";
impegna il Governo:
a ridefinire i criteri che sottendono gli elenchi dei dispositivi medici predisposti dall'osservatorio dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture finalizzati all'individuazione del prezzo di riferimento, al fine di ovviare alle censure contenute nelle ordinanze della giurisprudenza amministrativa recanti la sospensione dell'efficacia dei suddetti elenchi.
(0/3584/1/12)
BAIO,TOMASSINI,D'AMBROSIO LETTIERI