• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/18587 [Misure di sostegno per il settore televisivo locale]



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-18587 presentata da LAURA FRONER
martedì 20 novembre 2012, seduta n.720
FRONER e MARCHIONI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che:


la legge 23 dicembre 1998, n. 448 e successive modificazioni e il decreto ministeriale 5 novembre 2004, n. 292, prevedono misure di sostegno per il settore televisivo locale, consistenti in contributi che vengono annualmente erogati dal Ministero dello sviluppo economico sulla base di graduatorie regionali redatte (con riferimento ai dipendenti occupati e ai fatturati conseguiti dalle imprese televisive locali interessate) dai Corecom - comitati regionali per le comunicazioni, a seguito di bando di gara che lo stesso Ministero deve emanare entro il 31 gennaio di ogni anno;


tali misure di sostegno che hanno contribuito, negli anni, alla crescita e allo sviluppo delle imprese televisive locali nell'ottica di sostenere l'informazione locale di qualità sono importantissime nell'attuale momento in cui le imprese televisive hanno dovuto affrontare rilevanti investimenti per la transizione al digitale e in considerazione della situazione di crisi del mercato pubblicitario;


i procedimenti per l'erogazione di detti contributi statali stanno, tuttavia, subendo gravissimi inaccettabili ritardi, con evidenti ripercussioni anche per l'occupazione lavorativa nel comparto (sono molte le imprese che hanno richiesto la cassa integrazione in deroga e che hanno avviato procedimenti di licenziamento collettivo);


in particolare:


a) il Ministro dello sviluppo economico, nonostante che tutti i Corecom abbiano redatto le rispettive graduatorie regioni fin dallo scorso mese di settembre, non ha ancora provveduto alla pubblicazione del Decreto di ripartizione tra i vari bacini di utenza dello stanziamento relativo all'anno 2011 (occorre, peraltro, considerare che in caso di ritardo di uno o più Corecom, il Ministro può definire un riparto in acconto);


b) il Ministro dello sviluppo economico non ha ancora provveduto alla pubblicazione del Decreto di ripartizione tra i vari bacini del saldo dei contributi relativi all'anno 2010 (con riferimento al quale è stato, ad oggi, stanziato e corrisposto solo un acconto) che in mancanza di immediato intervento rischiano la perenzione;


c) il Ministro non ha ancora emanato il bando relativo alle misure di sostegno per l'anno 2012 (nonostante che, ai sensi dell'articolo 1, comma 1 del decreto ministeriale 5 novembre 2004 n. 292, tale bando dovesse essere emanato entro il 31 gennaio 2012) -:


quali siano le ragioni dei ritardi suesposti, le iniziative ed i tempi entro i quali il Ministro intenda porre rimedio ai ritardi stessi. (4-18587)