• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.4/08641 [Sfratti e sgomberi coatti]



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-08641 presentata da SANDRO MAZZATORTA
martedì 13 novembre 2012, seduta n.834

MAZZATORTA - Al Ministro dell'interno - Premesso che, per quanto a conoscenza dell'interrogante:

in data 5 novembre 2012 a Castelcovati (Brescia), le Forze dell'ordine sono intervenute in mattinata per liberare un appartamento occupato abusivamente da una famiglia di origine marocchina che non paga l'affitto da più di 2 anni perché il capofamiglia disoccupato dichiara di non essere in grado di assolvere ai pagamenti dovuti;

il procedimento di sfratto per morosità è stato bloccato per motivi di ordine pubblico viste le barricate nell'appartamento e nel portone di ingresso ad opera del comitato "Diritti per tutti" che ha bloccato la strada per circa un'ora;

l'amministrazione comunale, in virtù della delicatezza della situazione, ha offerto alla famiglia il rimpatrio assistito o due mesi di permanenza in una casa famiglia per la moglie e le due figlie e si è anche offerta di aiutare una famiglia di connazionali che potrebbero ospitare la famiglia, ma tali proposte sono state rifiutate;

casi analoghi si sono verificati negli ultimi mesi in tutta la provincia di Brescia, in cui comitati e associazioni, ad ogni tentativo di sgombero coatto, si schierano in difesa degli inquilini morosi di nazionalità extracomunitaria, impedendo così di liberare gli appartamenti e di restituirli ai legittimi proprietari,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e quali iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, intenda adottare al fine di assicurare il corretto svolgimento delle operazioni di pubblica sicurezza finalizzate al rispetto della normativa vigente, evitando che azioni di comitati e associazioni possano causare disparità di trattamento nell'esecuzione degli sfratti tra i residenti di nazionalità italiana e diversa.

(4-08641)