Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/02610 [Sul trasferimento degli uffici giudiziari di Pisticci presso la sede del tribunale di Matera]
Atto Camera
Interrogazione a risposta orale 3-02610 presentata da GIOVANNI MARIO SALVINO BURTONE
martedì 13 novembre 2012, seduta n.717
BURTONE. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:
come già denunciato nell'ambito dell'interrogazione presentata in data 6 novembre 2012 n. 5-08383 si sono avviate, con una celerità davvero incomprensibile, le procedure di trasferimento degli uffici giudiziari di Pisticci presso la sede del tribunale di Matera, quand'anche vi fossero 5 anni di tempo come previsto dal decreto legislativo;
con il presente atto di sindacato ispettivo l'interrogante intende sottoporre all'attenzione del Ministro quanto accaduto negli ultimi giorni;
gli avvocati denunciano il trasferimento dei fascicoli processuali depositati presso la cancelleria civile avvenuto con due viaggi in una Fiat Punto in dotazione al tribunale di Matera di cui l'ultimo venerdì 9 novembre 2012;
gli avvocati sostengono che non vi sarebbe nessun atto scritto che autorizzerebbe tale trasferimento e ciò sarebbe un atto dovuto per il fatto che gli assistiti hanno diritto di sapere dove sono depositati i propri atti;
inoltre, gli avvocati hanno evidenziato come tali documenti così delicati siano stati prelevati da una sola persona e portati a Matera senza altro personale e forze dell'ordine impegnate nella scorta;
è stato fatto presente da diversi avvocati che, dopo essersi recati in cancelleria per consultare alcuni documenti, non li hanno trovati, proprio a causa del trasferimento materiale di cui non sono stati messi al corrente;
dei 2800 fascicoli civili presenti a Pisticci, ne sarebbero stati spostati circa 200, e di questi circa la metà, riguarderebbero processi da tenersi la prossima settimana, il resto farebbe, riferimento alle cause riservate;
si è di fronte ad un atto davvero grave se dovesse corrispondere a verità; non è ammissibile che fascicoli così delicati possano esser maneggiati in questo modo -:
quali iniziative il Ministro intenda adottare con la massima urgenza per verificare chi abbia autorizzato tale trasferimento, con quale atto, e perché non vi fossero ufficiali di polizia giudiziaria a sorvegliare, nonché se non intenda verificare la possibilità di assumere le iniziative di competenza per una road map più elastica estesa su un arco temporale in grado di utilizzare i 5 anni previsti per legge, anche al fine di appurare la fondatezza delle osservazioni prodotte circa la sostenibilità della presenza degli uffici giudiziari a Pisticci. (3-02610)