Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/18238 [Sulla normativa riguardante la certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli IRCSS in Puglia]
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-18238 presentata da LUCIANA PEDOTO
martedì 23 ottobre 2012, seduta n.707
PEDOTO, AMICI, FERRANTI e LO MORO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che:
l'articolo 1, comma 291, della legge n. 266 del 23 dicembre 2005 (legge finanziaria 2006) dispone che «con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, sono definiti i criteri e le modalità di certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere, degli istituti di ricovero e cura, degli istituti zoo profilattici e delle aziende ospedaliere universitarie»;
l'articolo 11 «Qualità dei dati contabili, di struttura e di attività» del patto per la salute in materia sanitaria per il triennio 2010-2012 del 3 dicembre 2009 prevede - in funzione della necessità di garantire nel settore sanitario il coordinamento della funzione di governo della spesa e il miglioramento della qualità dei relativi dati contabili e gestionali e delle procedure sottostanti alla loro produzione e rappresentazione - che le Regioni si impegnino, anche in relazione all'attuazione del federalismo fiscale, ad avviare le procedure per perseguire la certificabilità dei bilanci, attraverso un percorso che coinvolgerà le regioni medesime a garantire l'accertamento della qualità delle procedure amministrativo-contabili sottostanti alla corretta contabilizzazione dei fatti aziendali, nonché la qualità dei dati contabili;
il decreto del Ministero della salute n. 42 del 18 gennaio 2011 reca disposizioni in materia di valutazione straordinaria dello stato delle procedure amministrativo-contabili necessarie ai fini della certificazione dei bilanci del settore sanitario ed emana il documento metodologico che traccia il percorso per consentire alle strutture pubbliche del Servizio sanitario nazionale, nonché alle regioni per la gestione accentrata ed il consolidamento dei dati aziendali, di effettuare la valutazione straordinaria di cui innanzi;
a tutt'oggi soltanto la regione Puglia, con la delibera della giunta regionale del 30 maggio 2012, n. 1060 risulterebbe adempiente riguardo all'adeguamento dei requisiti per la certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli IRCSS così come previsto dal nostro ordinamento ed in parte la regione Toscana -:
se risulti vero che solo la regione Puglia si sia uniformata alla normativa riguardante la certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli IRCSS e, qualora ciò corrispondesse al vero, se il Ministro sia a conoscenza di quali siano stati gli elementi ostativi che abbiano impedito, fino ad oggi, alle regioni di adeguarsi alla normativa in premessa; quali iniziative urgenti, per quanto di competenza, il Ministro intenda assumere al riguardo. (4-18238)