• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/18203 [Tentativo di suicidio di un detenuto nel carcere di Piacenza]



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-18203 presentata da RITA BERNARDINI
martedì 23 ottobre 2012, seduta n.707
BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:

secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa AGI, lo scorso 15 ottobre 2012 un detenuto in alta sicurezza sottoposto a osservazione psichiatrica nel reparto sanitario del carcere di Piacenza ha tentato il suicidio mediante impiccagione;

secondo Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, si tratterebbe «del secondo caso che ci viene segnalato, avvenuto sempre nella giornata di ieri, dopo quello di Reggio Calabria. Ricordiamo che la polizia penitenziaria ogni anno salva la vita a circa 1.100 detenuti che tentano il suicidio. Nel carcere di Piacenza ci sono circa 200 detenuti in più rispetto ai posti previsti e in relazione al sovraffollamento esistente ci vorrebbero almeno 30 agenti in più. Non è esente dal sovraffollamento tutta l'Emilia Romagna dove ci sono circa 1.700 detenuti in più rispetto ai posti previsti e mancano circa 650 agenti» -:

a quale regime carcerario fosse sottoposto il detenuto in questione;

quali misure di sorveglianza siano state disposte nei confronti del detenuto dopo questo tentativo di suicidio;

quante siano le unità dell'équipe psico-pedagogica e se e come possano coprire o coprano le esigenze dei detenuti del carcere di Piacenza;

con riferimento agli istituti di pena presenti in Emilia-Romagna, quali misure si intendano attuare per limitare il sovraffollamento carcerario e affinché si creino situazioni più consone alla salute, anche mentale, del detenuto. (4-18203)