Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/05418/002 [Riconoscimento della cittadinanza italiana ad Anthony Farina]
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/05418/002presentato daZAMPARUTTI Elisabettatesto diMartedì 16 ottobre 2012, seduta n. 704
La Camera,
premesso che:
nel quadro della collaborazione tra Italia e Stati Uniti nella prevenzione della criminalità occorre tener conto di alcune situazioni particolari;
è in corso una campagna promossa da Nessuno tocchi Caino, Sant'Egidio e dall'associazione inglese Reprieve, per salvare la vita di Anthony Farina, un uomo di origini italiane recluso nel braccio della morte in Florida, dove ha trascorso 20 dei suoi 38 anni di vita in base a una condanna per omicidio;
il 9 maggio 1992, Jeffrey e Anthony Farina, due fratelli di 16 e 18 anni, rapinarono l'incasso di un fast-food a Daytona Beach. Durante la rapina Jeffrey sparò a una dipendente, Michelle Van Ness, che morì il giorno dopo in ospedale. Anthony non sparò né ferì nessuno ma fu processato assieme al fratello, ed entrambi furono condannati a morte;
nel 2000, in considerazione della minore età all'epoca della rapina, la condanna a morte di Jeffrey Farina venne ridotta all'ergastolo con la possibilità di libertà condizionata dopo 25 anni. Anthony, che non ha sparato e che aveva soltanto 18 anni quando è stato arrestato, rimane condannato a morte e presto avrà esaurito ogni possibilità d'appello;
Anthony Farina è il nipote di Rosario Farina nato a Santo Stefano di Camastra (Messina) il 5 ottobre 1888 e ha quindi diritto al riconoscimento della cittadinanza italiana;
l'Italia ha avuto e continua ad avere un ruolo decisivo nella campagna internazionale per la moratoria universale delle esecuzioni capitali e per evitare l'esecuzione della pena di morte negli USA, come nel caso di Pietro Venezia, non estradato in Florida,
impegna il Governo
a procedere speditamente al riconoscimento della cittadinanza italiana in modo da rendere possibile un diretto ed incisivo intervento delle autorità italiane nei confronti di quelle americane per salvargli la vita.
9/5418/2. Zamparutti, Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Mecacci, Maurizio Turco.