Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/18043 [Sui difetti congeniti]
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-18043 presentata da MARCO GIOVANNI REGUZZONI
mercoledì 10 ottobre 2012, seduta n.700
REGUZZONI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che:
i difetti congeniti sono tutte quelle alterazioni della struttura o della funzione di uno o più organi che si sono determinate prima della nascita, al momento del concepimento o durante la vita embrio-fetale. Ogni difetto congenito ha una sua specifica conseguenza sulla salute. Alcuni sono all'origine di un'alterazione anatomica degli organi (ad esempio, le malformazioni cardiache), altri di un'alterazione funzionale (ritardi mentali), altri ancora sono causa di una disfunzione nello sviluppo corporeo (bassa statura). In circa un quinto dei casi, nello stesso bambino sono presenti due o più difetti, che danno luogo a situazione complesse, chiamate sindromi congenite. Le cause possono essere: trasmissione ereditaria di caratteri genetici anomali, azione di un fattore ambientale o materno che altera lo sviluppo embrio-fetale, nuove mutazioni genetiche -:
se e quali iniziative il Governo abbia attuato o intenda attuare ai fini di:
a) destinare anche all'associazionismo che si occupa dei difetti congeniti, della loro cura e prevenzione, della ricerca scientifica e clinica, una parte significativa dei fondi ottenuti tramite l'8 per mille;
b) promuovere una migliore conoscenza delle possibilità diagnostiche e delle cure applicabili caso per caso;
c) supportare le gestanti e le famiglie a conoscere e ad affrontare i problemi connessi alle patologie in argomento;
d) aiutare il lavoro delle numerose associazioni che uniscono i genitori di bambini colpiti da varie patologie.
(4-18043)