• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/13904 [Difesa del suolo e tutela delle risorse idriche in Toscana]



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata martedì 7 agosto 2012
nell'allegato B della seduta n. 678
All'Interrogazione 4-13904 presentata da
GIOVANNI FAVA
Risposta. - In riferimento all'interrogazione in esame, si rappresenta quanto segue.
Alla sessione di monitoraggio del 30 aprile 2012 gli interventi attivati in accordi di programma quadro in materia di «difesa del suolo» ammontano complessivamente a 189, con costi programmati pari a euro 154.269.042,54, di cui realizzati euro 101.116.960,52. L'indice di realizzazione, pari al 65,5 per cento presenta un incremento del 21,1 per cento rispetto al 31 dicembre 2009.
Nel periodo di riferimento 31 dicembre 2009 - 30 aprile 2012, un intervento è passato dalla sezione programmatica a quella attuativa (TOSDQ3), con un investimento pari a euro 6.510.000,00, mentre n. 12 interventi - per un valore complessivo di investimenti previsti di euro 32.432.029,81 - sono stati annullati a seguito di decisione concordata nel tavolo dei sottoscrittori per le seguenti motivazioni:

non prevedevano risorse Fondo aree sottoutilizzate;

mancavano dei necessari requisiti tecnico-finanziari.
Alcuni di tali interventi sono stati già finanziati nell'ambito di accordi di programma, mentre per altri è previsto l'inserimento in atti di programmazione regionale quando se ne realizzeranno le condizioni tecnico-finanziarie.
A parità di interventi (188) - al netto dell'intervento inserito nel 2010, che ovviamente presenta un minore stato di avanzamento - l'incremento dei costi realizzati tra il 31 dicembre 2009 e il 30 aprile 2012 è del 24,1 per cento mentre l'indice di realizzazione è del 68,5 per cento ed è in linea con l'andamento generale dell'intesa, che al 30 aprile 2012 è pari al 70,2 per cento.
Al 30 aprile 2012 i progetti posti nello stato di concluso sono 149 (con un incremento di 99 rispetto al monitoraggio del 31 dicembre 2009); ulteriori 12 progetti hanno in corso l'espletamento delle ultime fasi procedurali e contabili e presentano costi realizzati pari al 100 per cento.

Il Ministro dello sviluppo economico: Corrado Passera.