Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/02429 [Contrasto alla 'ndrangheta ]
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02429 presentata da ELIO VITTORIO BELCASTRO
martedì 31 luglio 2012, seduta n.674
BELCASTRO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
l'organizzazione criminale calabrese 'ndrangheta è riuscita negli ultimi anni a conquistare una posizione di dominio nel panorama criminale nazionale ed internazionale, tanto che la Cia statunitense l'ha inserita al settimo posto nella black list internazionale delle organizzazioni più pericolose del pianeta;
uno dei fattori che ha consentito la forte espansione della 'ndrangheta è la strategia di infiltrazione nello Stato. Una strategia di collusione e di infiltrazione che pone un allarme inquietante e drammatico sui rapporti tra mafia e politica con la costituzione di una cosiddetta «zona grigia» erroneamente definita tale. Tanto che, giustamente, il procuratore della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, dottor Nicola Gratteri, nella relazione in Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha sostenuto che non possa esistere una via di mezzo: o si è contro la mafia o non lo si è;
è assolutamente necessario fare luce sulle connivenze e sul ruolo di personaggi politici che in Calabria non disdegnano di accettare compromessi con la criminalità organizzata pur di poter acquisire consenso elettorale -:
quali iniziative il Governo, e per esso il Ministero dell'interno, intenda assumere per porre in essere un'azione ancora più incisiva di contrasto alla 'ndrangheta e per porre fine ai fenomeni di connivenza tra questa organizzazione criminale e la politica, che, di fatto, penalizza fortemente lo sviluppo della Calabria ed il futuro delle nuove generazioni. (3-02429)