Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/02408 [Indizione delle elezioni regionali nel Molise]
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02408 presentata da ANTONIO DI PIETRO
martedì 24 luglio 2012, seduta n.671
DI PIETRO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
la sentenza del tribunale amministrativo regionale con il quale il 17 maggio 2012 sono state annullate le elezioni regionali svoltesi in Molise nel 2011 è esecutiva, non avendo ritenuto di fatto il Consiglio di Stato di accogliere le istanze di sospensiva cautelare;
il Consiglio di Stato si riunirà il 16 ottobre 2012 per pronunciarsi in ordine alle istanze cautelari e nel merito sui ricorsi, ma ciò non appare all'interrogante motivo sufficiente per procrastinare ulteriormente un abuso istituzionale e l'indizione di nuove elezioni;
ad avviso dell'interrogante, i cittadini molisani subiscono da tempo un deficit democratico ed istituzionale: è notoria la perdurante, drammatica e fallimentare gestione del comparto sanità perpetrata dal presidente della regione, via via affiancato da sub commissari, ma mai rimosso dall'incarico, nonostante l'inopportunità della sua permanenza in carica, la condanna inflitta dalla magistratura, i numerosi problemi giudiziari e, ora, il difetto di legittimità recato dall'annullamento delle elezioni che lo hanno proclamato presidente della regione;
in assenza di una immediata «reazione», ad avviso dell'interrogante questa vacatio politica rischia di assumere profili oltremodo critici e di comportare conseguenze assai negative per i cittadini, per le imprese, per la regione tutta, a fronte, soprattutto, delle notizie che giungono in ordine all'emanazione di provvedimenti e delibere da parte del presidente della regione;
ad avviso dell'interrogante, la questione è aggravata anche dalla permanenza in carica della persona di Michele Iorio, in questo momento illegittimamente presidente della regione, nonché commissario straordinario per la sanità, persona colpita nel febbraio 2012 da una condanna definitiva e oggetto di indagini in altri otto procedimenti;
ad avviso dell'interrogante, ragioni istituzionali, politiche, programmatiche, etiche impongono che questa esperienza governativa si chiuda al più presto -:
se non si intendano avviare le procedure necessarie all'indizione delle elezioni regionali nel Molise, in modo che esse possano svolgersi al più presto. (3-02408)