Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/07486 [Sull'Associazione Carabinieri in servizio «Podgora»]
Atto Camera
Interrogazione a risposta in Commissione 5-07486 presentata da MAURIZIO TURCO
lunedì 23 luglio 2012, seduta n.670
MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
con un proprio atto, il Ministro interrogato, in data 7 aprile 2009 ha decretato l'accoglimento dell'istanza di assenso ex articolo 8, comma 3, della legge 11 luglio 1978, n. 382, all'associazione denominata «Podgora» prodotta in data 1° marzo 2007, rendendo comunque noto che «il presente nulla osta, concesso in quanto - allo stato - non si ravvisano finalità comunque incompatibili con l'assetto della Difesa e delle Forze Armate, sarà revocato in caso di mutamento, anche solo in concreto, di tali condizioni ...»;
in merito a tale sodalizio, nella pubblicazione «Coir Podgora News n. 025 - gennaio, febbraio, marzo 2010 la voce del Coir Podgora - Consiglio intermedio di rappresentanza CC interregionale Podgora» a pagina 2, è pubblicato un articolo «Rubrica dedicata ai temi e le curiosità d'interesse per l'informazione ai Carabinieri» in cui sono riportate le dichiarazioni del brigadiere Antonio Tarallo dove è possibile leggere: «È con immenso piacere e onore che posso asserire che la nostra associazione è legalmente autorizzata con Decreto del Ministro della Difesa e, permette tra l'altro il pagamento con trattenuta direttamente sullo statino paga, ovviamente se carabinieri in servizio. ... Abbiamo pensato a costruire la Podgora, una associazione con obiettivi alternativi alla rappresentanza dove poter agire liberamente ... il potere di acquisto dei nostri stipendi non è più sufficientemente idoneo per supportare derivati quali mutui, prestiti, tasse e, cosa ancor più grave, non sappiamo a chi affidare le nostre domande per trovare una soluzione ... ovviamente prevede diversi passaggi ed il primo lo dobbiamo raggiungere con il miglioramento del potere di acquisto delle nostre buste paga, attraverso la diminuzione del costo della vita con interventi mirati nei settori che più ci penalizzano (alimentare, comunicazione, finanziario, energetico) e poi con la creazione di una cooperativa di servizi che, attraverso una banca dati, possa rispondere in tempo reale alle richieste di lavoro che riusciamo a costruire con le nostre iniziative.»;
dalla lettura del citato articolo è, inoltre, possibile apprendere che detta Associazione ha stipulato, o sono in via di definizione, anche numerosi «accordi commerciali» con importanti aziende italiane;
l'istituto della Rappresentanza militare tra le sue competenze annovera anche la possibilità di proporre alle autorità sovraordinate la stipula di convenzioni economiche a vantaggio del personale rappresentato, con attività e/o esercizi commerciali o professionali;
il Ministro interrogato, nel fornire risposta all'interrogazione n. 4-05722, ha affermato che «non si dispone, invece, del numero complessivo degli associati.» e tale affermazione sembrerebbe essere smentita proprio dal brigadiere Antonio Tarallo nel momento in cui afferma che «... permette tra l'altro il pagamento con trattenuta direttamente sullo statino paga, ...» -:
se il Ministro sia a conoscenza del contenuto dell'articolo citato e se, alla luce di quanto in esso contenuto, non ritenga che le dichiarazioni del brigadiere Antonio Tarallo, rese nella sua qualità di socio fondatore dell'Associazione Carabinieri in servizio Podgora, evidenzino un radicale mutamento delle finalità per le quali è stato, al tempo, decretato l'assenso alla costituzione del sodalizio che, per quanto in premessa, appare porsi in competizione con l'istituto della Rappresentanza militare;
quanti siano i militari in servizio che, avendo aderito all'associazione Podgora, pagano la relativa quota associativa a mezzo di trattenute praticate sullo stipendio mensile;
quali immediate iniziative intenda assumere per chiarire i contorni di una vicenda, quella relativa all'Associazione Carabinieri in servizio «Podgora», in cui innegabilmente, con il passare del tempo, stanno emergendo aspetti e fatti che meriterebbero un attento ripensamento delle posizioni e delle scelte operate dal Ministro interrogato.(5-07486)