Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/07319 [Rischio chiusura delle sedi distaccate dell'Inail e dell'Inps in Valle Camonica]
Atto Camera
Interrogazione a risposta in Commissione 5-07319 presentata da DAVIDE CAPARINI
giovedì 12 luglio 2012, seduta n.665
CAPARINI e FEDRIGA. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
il rischio chiusura delle sedi distaccate dell'Inail e dell'Inps potrebbero creare pesanti disagi ai cittadini della Valle Camonica, che oggigiorno possono recarsi presso gli sportelli senza doversi spostare fino a Brescia;
in particolare il paventato declassamento della sede Inail di Breno da classe «B» a classe «C», in programma per esigenze di riorganizzazione, comporterebbe una diminuzione di servizi in un territorio, la Valle Camonica, bacino di oltre centomila abitanti;
è opportuno ricordare che la percorrenza dall'Alta Valle a Brescia supera le due ore di automobile e che pertanto, a parere degli interroganti, la redistribuzione territoriale dei servizi, con relativi accorpamento e/o chiusura delle sedi, dovrebbe tenere in debita considerazione il tempo di percorrenza per accedere ai servizi medesimi;
nonostante la Valle sia un territorio periferico e montano, tanto ha dato - e può ancora dare - per il lavoro e la costruzione di importanti manufatti a servizio dell'industria elettrica nazionale e, dunque, un declassamento della sede Inail ed un'ipotetica chiusura dei servizi Inps, metterebbero a repentaglio lo sviluppo e le risorse del territorio -:
se i Ministri interrogati siano a conoscenza della problematica esposta in premessa e quali iniziative di propria competenza intendano adottare per la difesa ed il potenziamento dei servizi ai cittadini della Valle Camonica. (5-07319)