• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.4/07803 [Cittadinanza onoraria del comune di Milano al Dalai Lama]
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-07803 presentata da MARCO PERDUCA
mercoledì 27 giugno 2012, seduta n.752

PERDUCA, PORETTI - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro degli affari esteri - Premesso che:

il 21 giugno 2012 la città di Milano avrebbe dovuto conferire a sua santità Tenzin Gyatso, XIII Dalai Lama, la cittadinanza onoraria;

nella giornata del 20 il Consiglio comunale di Milano ha approvato la proposta di sospendere l'esame della delibera per il conferimento della cittadinanza con 16 voti a favore, 12 contrari (inclusi i consiglieri di maggioranza Marco Cappato e David Gentili) e 3 astenuti, fra cui il sindaco;

in più articoli di stampa si ritiene che la "irritazione" cinese era stata manifestata nei confronti dell'amministrazione e del Consiglio comunale attraverso incontri, telefonate e lettere che hanno coinvolto l'ambasciatore cinese a Roma nonché il console di Milano, oltre che investitori cinesi usando l'evento dell'Expo 2015 come scusa,

si chiede di sapere:

se, come e quando le autorità cinesi abbiano in effetti contattato il Governo nei giorni antecedenti il voto del Consiglio comunale di Milano per far sì che la cittadinanza onoraria al Dalai Lama non fosse concessa;

come abbia risposto il Governo;

quanti siano gli investimenti cinesi in Italia;

quali siano le valutazioni del Governo relative alla possibilità di un reale boicottaggio da parte delle autorità e investitori cinesi in occasione dell'Expo 2015;

se intenda dissuadere altre iniziative simili che nei prossimi mesi o anni potrebbero interessare altre città vista la vicinanza della cittadinanza italiana alla figura del Dalai Lama e alla causa della libertà dei tibetani.

(4-07803)