• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/16471 [Rinunciare all'aumento dell'accisa sul carburante]



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16471 presentata da MICHELE SCANDROGLIO
mercoledì 6 giugno 2012, seduta n.645
SCANDROGLIO, GHIZZONI, DE CORATO, CASTELLANI, DELL'ELCE, CAZZOLA, MUSSOLINI, PELINO, CECCACCI RUBINO, MAZZOCCHI, BECCALOSSI e CANNELLA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che:

i territori dell'Emilia Romagna sono stati colpiti, a partire dal 20 maggio 2012, da forti e ripetute scosse telluriche;

tali eventi sismici hanno causato, oltre che la perdita di numerose vite umane, ingenti danni alle abitazioni, al patrimonio artistico, agli stabilimenti produttivi del territorio emiliano;

il Governo ha deciso di stanziare, per la prima fase della ricostruzione, la cifra di 2,5 miliardi di euro;

una parte di questi 2,5 miliardi di euro (5-600 milioni) deriverà dall'aumento di 2 centesimi al litro dell'accisa sul carburante -:

se il Governo non ritenga opportuno rinunciare all'aumento dell'accisa sul carburante, già elevata ed onerosa per i cittadini italiani, e reperire risorse per la ricostruzione in Emilia Romagna attraverso l'aumento della tassazione sul gioco d'azzardo, anche di quello on line;

in particolare, se il Governo non ritenga opportuno un intervento sul montepremi dei giochi a scommessa, che potrebbe garantire entrate maggiori rispetto all'aumento dell'accisa sul carburante, considerato che una leva fiscale del 2 per cento sul montepremi, secondo quanto sostenuto da autorevoli docenti di economia su uno dei maggiori quotidiani nazionali, porterebbe nelle casse dello Stato 7-800 milioni di euro, ben più dei 5-600 milioni previsti con l'aumento di 2 centesimi delle accise sulla benzina e che, se il prelievo sul montepremi fosse del 5 per cento si potrebbero coprire interamente i due miliardi e mezzo stimati come necessari per la prima fase della ricostruzione.
(4-16471)