Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/00233 D'AMICO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - Premesso che:
un articolo apparso sul Corriere della Sera lo scorso 11 novembre riporta notizia che un istituto penitenziario...
Atto Camera
Interrogazione a risposta orale 3-00233 presentata da CLAUDIO D'AMICO
venerdì 14 novembre 2008, seduta n.086
D'AMICO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - Premesso che:
un articolo apparso sul Corriere della Sera lo scorso 11 novembre riporta notizia che un istituto penitenziario di nuova costruzione, situato a Reggio Calabria, non è mai stato utilizzato;
la realizzazione della suddetta struttura era diretta ad ospitare trecento detenuti per rispondere al problema di sovraffollamento delle carceri di tutta la Penisola ma, dopo essere costata allo Stato oltre novanta milioni di euro, non è mai stata aperta per ospitare i reclusi nonostante i lavori di costruzione siano stati ultimati dal lontano 2005;
la ragione della inutilizzazione del carcere di Arghillà sembra dovuta alla mancanza della strada di collegamento con la tangenziale, e dunque con lo svincolo della Salerno-Reggio Calabria, dato che attualmente esiste solo un percorso ritenuto inadatto al trasporto dei detenuti dall'amministrazione penitenziaria, che si snoda attraverso un tortuoso sentiero di campagna;
secondo quanto riportato dal quotidiano, sembrerebbe ammontare a circa due milioni e mezzo di euro il costo annuo gravante sullo Stato che deriva dalla inutilizzazione della suddetta opera;
la vicenda sembra confermare lo spreco di danaro pubblico che troppo di frequente si verifica nella realizzazione di opere pubbliche -:
se i fatti riportati in premessa corrispondano a realtà e se le ragioni della mancata utilizzazione della struttura penitenziaria siano collegabili al mancato ammodernamento stradale o risiedano altrove;
quale sia l'ammontare esatto dei costi sostenuti fino ad oggi per la realizzazione del carcere di Arghillà;
quali iniziative intenda assumere il Ministro interrogato. (3-00233)