Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/06669 [Tutela dei precari della scuola]
Atto Camera
Interrogazione a risposta in Commissione 5-06669 presentata da ALESSANDRA SIRAGUSA
giovedì 26 aprile 2012, seduta n.626
SIRAGUSA, GHIZZONI, COSCIA, DE BIASI e DE PASQUALE. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:
il Partito democratico ha ritenuto e ritiene sbagliata la manovra sulla scuola effettuata sulla base dei tagli previsti dall'articolo 64, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133: le riforme della scuola, infatti, non possono essere guidate unicamente dal contenimento della spesa pubblica, che in questi anni ha colpito in modo eccessivo il sistema scolastico italiano causando un profondo impoverimento dell'offerta formativa;
il citato decreto-legge n. 112 del 2008 modificato le previsioni riguardo alle assunzioni decise dal governo Prodi, disattendendo le aspettative di stabilizzazione dei lavoratori precari inseriti nelle graduatorie ad esaurimento;
in questo contesto, il Partito democratico ha ritenuto insufficiente e inadeguata la disposizione cosiddetta salva precari, introdotta dall'allora Ministro Gelmini nel decreto-legge 25 settembre 2009 n. 134;
ad oggi, non si prospettano, però, soluzioni per fare fronte ai licenziamenti di massa operati nella scuola, mentre è necessario garantire ai precari la continuità lavorativa, la maturazione del punteggio di servizio e il percepimento del sussidio di disoccupazione;
il decreto-legge, 13 maggio 2011, n. 70 ha prorogato gli effetti del cosiddetto «salvaprecari» per l'anno scolastico in corso -:
se il Ministro intenda assumere le necessarie iniziative per predisporre una specifica disposizione a tutela dei precari, analogo al salvaprecari attualmente in vigore, per l'anno scolastico 2012/2013;
(5-06669)