• Testo MOZIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.1/00061 [Fondi a sostegno delle scuole paritarie]



Atto Senato

Mozione 1-00061 presentata da ANTONIO RUSCONI
martedì 18 novembre 2008, seduta n.093

RUSCONI, GARAVAGLIA Mariapia, CERUTI, SERAFINI Anna Maria, SOLIANI, VITA, BASTICO, PERTOLDI - Il Senato,

premesso che:

la libertà di scelta educativa delle famiglie e, quindi, la parità scolastica, è un diritto costituzionale;

con la legge n. 62 del 2000 sono stati definiti i criteri per il riconoscimento delle scuole paritarie, gestite dagli enti locali o da soggetti privati, che sono parte, insieme alle scuole statali, del sistema nazionale di istruzione pubblica;

considerato che:

dal 2002 il contributo alle scuole paritarie è fermo a 536 milioni di euro, per l'80 per cento destinato alla scuola dell'infanzia che in molti piccoli comuni è l'unica risposta alle famiglie ivi residenti e dunque ne riafferma la funzione pubblica;

nel disegno di legge finanziaria per il 2009 e nel progetto triennale di bilancio dello Stato risulta un "taglio" ingiustificato di oltre 133 milioni di euro all'anno per il triennio di riferimento, che metterebbe anche le scuole della Federazione italiana scuole materne (FISM) - che rappresentano il 60 per cento delle scuole paritarie - in condizione di non assicurare la prosecuzione del servizio per i 500.000 bambini che le frequentano e comprometterebbe l'applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli oltre 40.000 dipendenti (il doppio di Alitalia);

in questi anni, inoltre, a causa dell'aumento di istituti accreditati, la somma versata dallo Stato a ogni sezione di scuola dell'infanzia o paritaria è diminuita progressivamente;

tali contributi non sottraggono comunque risorse alle scuole statali;

la FISM, che rappresenta oltre 8.000 scuole materne paritarie cattoliche, ha inviato una lettera ai deputati della V Commissione permanente (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera, nel corso dell'esame del disegno di legge finanziaria, chiedendo "l'immediato ripristino" della somma e "l'inserimento nel Piano pluriennale del Bilancio dello Stato di adeguate risorse per il graduale raggiungimento della piena parità scolastica economica, oltre che giuridica",

impegna il Governo a ripristinare immediatamente la somma di 133 milioni di euro sul fondo per le scuole paritarie per garantire la possibilità che la scuola dell'infanzia sia assicurata a tutti gli alunni del nostro Paese.

(1-00061)