• Testo interrogazione in commissione

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/06637 [Proseguire la bonifica del sito di interesse nazionale polo chimico di Rodano e Pioltello]



LANZARIN, RONDINI, DUSSIN e TOGNI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che:
la bonifica del sito di interesse nazionale polo chimico di Rodano e Pioltello, con particolare riferimento all'area ex S.I.S.A.S, ove l'intervento commissariale ha permesso di smaltire e bonificare le discariche di rifiuti industriali su cui la Corte di giustizia europea aveva avviato la procedura d'infrazione contro lo Stato italiano, sembra essere precipitata in una situazione di stallo;
sebbene l'intervento commissariale abbia contribuito ad un deciso ed importante passo in avanti rispetto alla normalizzazione dell'area, gran parte della bonifica dei terreni e delle acque di falda deve ancora essere effettuata;
sulla base dei quantitativi e delle caratteristiche dei rifiuti asportati dalle discariche A, B e C, si presume che gran parte delle aree, che erano occupate fino a qualche mese fa dagli imponenti impianti della ex S.I.S.A.S., siano anch'esse interessate da un significativo livello di inquinamento;
l'incertezza della situazione è fonte di preoccupazione, soprattutto in considerazione delle peculiari caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio e della presenza di fontanili;
durante l'attività commissariale il livello della falda è stato regolato da un complesso ma efficiente sistema di pompe che ha garantito, attraverso l'emungimento di ingenti volumi di acqua dai pozzi barriera, la rimozione dei rifiuti in condizioni di sicurezza e all'asciutto;
l'attività svolta ha permesso, inoltre, di tenere sotto controllo gli effetti della contaminazione nelle acque di falda;
tale attività è cessata a seguito della scadenza dell'incarico commissariale all'ingegnere Giovanni Pietro Beretta e ciò potrebbe comportare la diffusione e dispersione degli inquinanti nelle acque di falda e causare potenziali impatti sulla qualità delle acque destinate al consumo umano o all'irrigazione dei terreni agricoli;
non è chiaro come e in quali tempi il Governo si occuperà di definire gli importanti interventi ancora necessari per

procedere alla messa in sicurezza del sito ed alla bonifica dei terreni e delle acque di falda -:
se quanto esposto corrisponda a verità e se il Ministro intenda intervenire per proseguire la bonifica del sito di interesse nazionale polo chimico di Rodano e Pioltello, con particolare riferimento all'area ex S.I.S.A.S. al fine di scongiurare i possibili rischi per l'ambiente e per la salute pubblica, in particolare per i cittadini e gli abitanti dei territori circostanti.
(5-06637)