Testo Audizione
Atto a cui si riferisce:
Audizione di rappresentanti delle ONG palestinesi e israeliane REMDH (Network Euro Mediterraneo per i diritti umani) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realta` internazionale
Legislatura 16º - Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani - Resoconto sommario n. 42 del 11/05/2010
COMMISSIONE STRAORDINARIA PER LA TUTELA E LA PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI
MARTEDÌ 11 MAGGIO 2010
42ª Seduta
Presidenza del Presidente
Intervengono, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento, Maysa Zorob, Louis Frankenthaler, Daragh Murray; rappresentanti delle ONGs palestinesi e israeliane REMDH (Network Euro Mediterraneo per i diritti umani). .
La seduta inizia alle ore 14,10.
SULLA PUBBLICITA' DEI LAVORI
Il PRESIDENTE comunica che è stata avanzata, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento, la richiesta di attivare l'impianto audiovisivo in modo da consentire la speciale forma di pubblicità della seduta ivi prevista. Avverte che, ove la Commissione convenga sull'utilizzazione di tale forma di pubblicità, il Presidente del Senato ha già preannunciato il proprio assenso.
Non facendosi osservazioni, la forma di pubblicità di cui all'articolo 33, comma 4, del Regolamento, viene adottata per il prosieguo dei lavori.
PROCEDURE INFORMATIVE
Seguito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale: audizione di rappresentanti delle ONGs palestinesi e israeliane REMDH (Network Euro Mediterraneo per i diritti umani).
Prosegue l'indagine conoscitiva in titolo, sospesa nella seduta del 5 maggio scorso.
Il presidente MARCENARO ringrazia le personalità audite per la loro presenza alla seduta odierna ricordando che nel maggio dello scorso anno una delegazione della Commissione si è recata in Israele e a Gaza.
Maysa ZOROB, di al-Haq, presenta il Network Euro Mediterraneo per i diritti umani e illustra il programma seguito dalla delegazione in questi giorni di visita a Roma.
Louis FRANKENTHALER, del Public Committee Against Torture in Israel, rileva come Israele segua una politica restrittiva riguardo all'attività delle organizzazioni non governative, come dimostrano due progetti di legge che sono attualmente in discussione.
Daragh MURRAY, del Palestinian Center for Human Rights, sottolinea gli aspetti negativi della politica israeliana nella Striscia di Gaza, in particolare l'azione di distruzione delle infrastrutture durante l'operazione "Piombo fuso", e l'attuale chiusura delle frontiere che incide negativamente sulla condizione della popolazione civile, in particolare per quanto riguarda l'approvvigionamento di cibo e medicinali.
Maysa ZOROB, di al-Haq, mette in luce come sia Israele sia Hamas attuino politiche contrarie al diritto internazionale. Per quanto riguarda Hamas desta particolare preoccupazione la condizione delle donne, che appaiono rispetto al passato ancor più prive di tutela.
Il presidente MARCENARO prende quindi la parola per svolgere un breve intervento e fare una domanda.
Il senatore DELLA SETA (PD) rivolge una domanda alle personalità audite.
Rispondono Louis FRANKENTHALER, Daragh MURRAY e Maysa ZOROB.
Prende quindi la parola il senatore LIVI BACCI (PD) per porre una domanda.
Risponde Louis FRANKENTHALER.
Il presidente MARCENARO chiude quindi la seduta ringraziando le personalità audite e i senatori che hanno partecipato al dibattito
La seduta termina alle ore 14,55.