Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
C.4/10958 [Evitare la realizzazione del polo logistico di Mira, in provincia di Venezia]
Atto Camera
Risposta scritta pubblicata venerdì 23 marzo 2012
nell'allegato B della seduta n. 610
All'Interrogazione 4-10958 presentata da
ANTONIO DE POLI
Risposta. - Con riferimento all'interrogazione indicata in esame, con la quale l'interrogante chiede di conoscere le iniziative che verranno intraprese in merito alla realizzazione di un «Distretto Logistico Portuale PD-VE» nel territorio comunale di Mira in località Giare e Dogaletto, si osserva quanto segue.
Si tratta di un insediamento portuale previsto dal Piano territoriale regionale di coordinamento (Ptrc) del Veneto nella Tavola della «Portualità veneziana», a pagina 286, della relazione illustrativa del Ptrc medesimo.
Si premette, al riguardo, che non risulta che sia stata rivolta alla competente soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna alcuna richiesta di espressione sul piano medesimo, né in fase di adozione del piano, né nella fase in corso di approvazione.
Non risulta, inoltre, che siano stati sottoposti al vaglio della medesima soprintendenza progetti, anche in via preliminare o preventiva, su ipotesi di realizzazione del distretto logistico in argomento.
Si precisa che il Ptrc è adottato, ma non approvato. Si rappresenta tuttavia, che il suddetto distretto logistico è stato individuato come «Progetto strategico», ai sensi dell'articolo 26 della legge regionale 11 del 2004; pertanto, esso potrebbe, in base alla normativa vigente, essere approvato con delibera della giunta regionale, purché conforme al Ptrc adottato, anche in assenza di approvazione del Ptrc stesso.
Nel merito, si rappresenta, infine, che la suddetta soprintendenza ritiene, in generale, che l'intervento, da effettuarsi interamente in area sottoposta a tutela paesaggistica, all'interno vincolo dell'Ecosistema della laguna di Venezia del 1985, comporterebbe un danno irreparabile alle aree delle località di Giare e Dogaletto, aree caratteristiche della fascia agricola del margine lagunare, a ridosso delle barene della laguna sud, interessate peraltro da colture di grande pregio.
Da quanto detto, ne discende che, in caso di richieste di parere sul distretto logistico, la posizione della soprintendenza de qua sarebbe di netta contrarietà.
Il Ministro per i beni e le attività culturali: Lorenzo Ornaghi.