Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/04940-A/076 [Sui parcheggi realizzati su aree pubbliche o nel sottosuolo delle stesse]
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/4940-A/76 presentato da GIAN LUCA GALLETTI testo di martedì 13 marzo 2012, seduta n.603
La Camera,
premesso che:
l'articolo 10 del provvedimento in esame novella l'articolo 9 della legge 24 marzo 1989, n. 122 (cosiddetta legge Tognoli), al fine di consentire il trasferimento della proprietà del parcheggio pertinenziale su aree private, realizzato dai proprietari di immobili nel sottosuolo o al piano terreno dei fabbricati, a condizione che diventi pertinenza di un altro immobile sito nel medesimo comune e ad eccezione di espressa previsione contenuta nella convenzione stipulata con il comune;
il medesimo articolo prevede invece, relativamente ai parcheggi realizzati in diritto di superficie su aree comunali o nel sottosuolo delle stesse e destinati a pertinenza di immobili privati, il divieto di cessione separata dall'unità immobiliare alla quale sono legati da vincolo pertinenziale e la nullità dei relativi atti di cessione;
sarebbe opportuno semplificare ulteriormente la materia dei parcheggi pertinenziali privati disciplinata dall'articolo 9 della legge n. 122 del 1989, estendendo anche ai parcheggi realizzati su aree pubbliche o nel sottosuolo delle stesse la possibilità di cessione separata dall'unità immobiliare principale, purché con contestuale trasferimento a pertinenza di altro immobile;
l'indissolubilità permanente del vincolo pertinenziale scoraggia infatti l'acquisto di questi posto auto che rappresentano principale tipologia di parcheggi realizzati in virtù dell'articolo 9 della legge n. 122 del 1989, in quanto i potenziali acquirenti temono la circostanza che, in caso di necessità, il posto auto non potrà mai essere ceduto se non insieme all'abitazione;
la rimozione di tale impedimento anche in relazione ai parcheggi realizzati su aree pubbliche darebbe un reale notevole impulso al settore delle costruzioni in un momento di gravissima crisi economica, incentivando ingenti investimenti privati con evidenti ricadute in termini occupazionali,
impegna il Governo
a valutare gli effetti applicativi delle disposizioni di cui all'articolo 10, anche al fine di adottare ulteriori iniziative normative volte ad estendere anche ai parcheggi realizzati su aree pubbliche o nel sottosuolo delle stesse la possibilità di cessione separata dall'unità immobiliare principale, purché con contestuale trasferimento a pertinenza di altro immobile.
9/4940-A/76.Galletti.