Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/04940-A/008 [Diritti alle vittime del terrorismo e delle stragi]
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/4940-A/8 presentato da LUCIO BARANI testo di martedì 13 marzo 2012, seduta n.603
La Camera,
premesso che:
il provvedimento in esame, che reca disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, prevede norme in materia di contenzioso previdenziale che danno soluzione a diversi problemi più volte posti all'attenzione del Parlamento ma ne lascia aperti altri, non meno importanti, già segnalati nei tavoli tecnici avviati dal Governo con le associazioni di categoria;
tra le questioni irrisolte, di particolare rilievo, vi sono quelle che ad oggi incidono sul pieno riconoscimento dei diritti alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, relativamente alle prestazioni erogate o erogabili dagli enti previdenziali, di cui alla legge 3 agosto 2004, n. 206, e successive modifiche e integrazioni;
il Capo dello Stato, in precedenti occasioni per la celebrazione del giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, aveva rivolto un accorato invito al Governo per «sciogliere i nodi che rendono ancora incerto e precario l'insieme dei diritti pure riconosciuti per legge a chi è sopravvissuto e ai familiari delle vittime»;
ad oggi, nonostante l'invito del Capo dello Stato e che il Governo abbia accolto su tale materia numerosi ordini del giorno tra cui il 9/03209-BIS-A-R/002 del 9 giugno 2010, il 9/03778/A/007 del 19 novembre 2010, il 9/4357-A/2 del 21 giugno 2011 e da ultimo il 9/04829-A/012 del 16 dicembre 2011, permangono ostacoli di coordinamento e semplificazione degli adempimenti che non consentono l'integrale conoscimento dei diritti agli interessati, come sopra esposto,
impegna il Governo
a dare attuazione agli ordini del giorno citati in premessa alfine di adottare, tenendo conto delle esigenze di finanza pubblica, ulteriori iniziative normative, anche di coordinamento e semplificazione degli adempimenti amministrativi, allo scopo di risolvere quelle problematiche che ancora oggi si frappongono al pieno riconoscimento dei diritti delle vittime e dei loro familiari, evitando così il protrarsi dei disagi per i soggetti interessati e salvaguardando il ruolo delle istituzioni.
9/4940-A/8.Barani, Cazzola, Girlanda.