• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.9/1-00519/002 [Istituire nel bilancio dello Stato un apposito fondo per il pagamento dei crediti delle imprese verso la pubblica amministrazione ]



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/1-00519/2 presentato da MARIO BALDASSARRI
mercoledì 8 febbraio 2012, seduta n. 672

Il Senato,
premesso che:
in base alle informazioni assunte presso l'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, ammonterebbero a circa 98 miliardi di euro i crediti vantati da Monopoli SpA nei confronti dei concessionari dei giochi e scommesse;
secondo le stime più aggiornate, i crediti vantati dalle imprese private nei confronti dell'amministrazione pubblica, in particolare per forniture di beni e servizi, ammontano a oltre 70 miliardi di euro, ed è da considerarsi a tutti gli effetti debito pubblico, anche se non contabilizzato nello stock ufficiale ai fini del Patto europeo di stabilità e crescita;
la pratica dei ritardati pagamenti, che ha condotto all'accumulazione di un debito ingentissimo nei confronti delle imprese private fornitrici di beni e servizi alla pubblica amministrazione e ha di conseguenza drenato un volume enorme di liquidità dall'economia reale, viste anche le condizioni di crisi generale, sta mettendo in estrema difficoltà moltissime piccole e medie imprese con riverberi dannosi anche per l'intero sistema produttivo;
il pagamento dell'ingente debito pregresso, in mancanza di una contropartita di risorse a copertura, determinerebbe un inevitabile aumento del debito pubblico contabilizzato ai fini del Patto europeo di stabilità e crescita, con riflessi incerti e potenzialmente negativi sui mercati finanziari;
l'ammontare dei crediti vantati dai Monopoli di Stato nei confronti dei concessionari pubblici di giochi e scommesse, pari a circa 98 miliardi di euro, rappresenta una contropartita congrua al fine di trovare copertura al pagamento dei debiti pregressi della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese,
impegna il Governo:
a istituire nel bilancio dello Stato un apposito fondo per il pagamento dei crediti delle imprese verso la pubblica amministrazione alimentandolo con le maggiori entrate provenienti dal recupero delle somme vantate dall'Amministrazione dei Monopoli di Stato di cui in premessa;
a disporre attraverso gli idonei provvedimenti il pagamento alle imprese dei crediti pregressi vantati da queste ultime nei confronti dell'amministrazione pubblica, dando priorità ai crediti più vecchi.
(numerazione resoconto Senato G2)
(9/1-00519/2)
BALDASSARRI, RUTELLI, BAIO, BRUNO, CONTINI, DE ANGELIS, DIGILIO, GERMONTANI, MILANA, MOLINARI, RUSSO, STRANO, VALDITARA