Testo interrogazione a risposta scritta
Atto a cui si riferisce:
C.4/14829 [Disagi nelle regioni del centro-sud a causa del maltempo]
FALLICA, GRIMALDI, IAPICCA, MISITI, MICCICHÈ, PUGLIESE, STAGNO d'ALCONTRES, TERRANOVA e SOGLIA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
l'ondata di maltempo che ha colpito da venerdì 3 febbraio 2012 la nostra penisola ha creato ingenti danni e disagi a tutta la popolazione, ma i disagi maggiori sono stati vissuti dai cittadini del Centro-sud; questi, infatti, oltre alle difficoltà di tipo logistico derivanti dal blocco della viabilità stradale e ferroviaria e dalla mancanza di viveri e medicinali, hanno dovuto subire anche i guasti provocati dal maltempo alla rete elettrica e del metano;
numerosi centri piccoli e medi di Lazio, Abruzzo, Molise e Campania sono rimasti senza luce e al freddo per diversi giorni (il 7 febbraio alle ore 14.30 - quindi, 4 giorni dopo l'inizio dell'emergenza - l'Enel ha comunicato che sul territorio erano ancora circa 12.680 i clienti senza elettricità);
questi estremi problemi sono certamente dovuti alla vetustà ed all'obsolescenza della linea elettrica degli impianti del Centro e Sud Italia, che raramente vengono ammodernati e messi in sicurezza dalle aziende del settore. Quest'ultime sono impegnate, in molti casi, ad investire in mercati più remunerativi all'estero piuttosto che nel nostro Paese -:
quali iniziative, per quanto di competenza, il Governo intenda porre in essere per accertare le cause e le responsabilità dei gravi disservizi sopra descritti.
(4-14829)